Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PROVVIDENZA GRASSI, A 'CHI L'HA VISTO' IL MISTERO DEI JEANS CON STRASS RITROVATI A CASA

04/02/2014 - Nuovo appuntamento con "Chi l’ha visto?", in onda mercoledì 5 febbraio alle 21.05 su Rai3. C’è qualcosa che non torna, secondo i genitori, nella ricostruzione delle ultime ore di Provvidenza Grassi, la ragazza scomparsa a luglio e ritrovata dopo sei mesi sotto il viadotto autostradale di Messina insieme alla sua macchina. Il mistero dei jeans con strass che lei indossava a cena, secondo le testimonianze di chi l’ha vista quella sera, e che invece sono stati ritrovati dal padre a casa della ragazza.

Nella puntata di "Chi l’ha visto?, condotto da Federica Sciarelli, in onda su Rai3 mercoledì 29 gennaio alle 21.05, racconta la madre: “Ho fatto la denuncia lo stesso giorno della scomparsa di mia figlia. Mi dicevano: allontanamento volontario. La ragazza è maggiorenne, si è allontanata volontariamente”. Invece Provvidenza Grassi, la 27enne di Messina scomparsa nella notte tra il 9 e il 10 luglio, non si era allontanata volontariamente.L’ha trovata per caso, giovedì scorso, un elettricista che raggiungeva una cabina elettrica nelle vicinanze, per un guasto. La ragazza era vicino alla sua auto, tra i rovi, sotto un viadotto dell’autostrada, nel tratto che doveva percorrere per tornare a casa quella notte. I tanti dubbi di un caso archiviato subito come incidente stradale.


E' stato ritrovato lo scorso 23 gennaio sulla sua stessa automobile, una Fiat 600 bianca, sotto il viadotto autostradale di Bordonaro, all'uscita dello svincolo di Gazzi a Messina, il cadavere di Provvidenza Grassi, la 27enne scomparsa a Messina lo scorso mese di luglio.  Si tratterà ora di stabilire se Provvidenza sia rimasta vittima di un incidente o se qualcuno ha spinto l'auto dal viadotto provocandone la morte. Sul posto del ritrovamento sono prontamente intervenuti i carabinieri del Ris di Messina.

Della scomparsa di Provvidenza Grsssi si era occupata la trasmissione Chi l’ha visto?, in onda su Rai3 mercoledì 25 settembre. La giovane donna era scomparsa da Messina lo scorso 10 luglio e di lei non si erano più avute notizie. Non era stata ritrovata neppure la sua Fiat 600 bianca, ritrovata ieri con il suo cadavere a bordo. Con l’aiuto del programma Chi l'ha Visto, il padre, Giovanni Grassi, aveva continuato a lanciare appelli per raccogliere testimonianze utili a ricostruire cosa potesse essere accaduto alla figlia.

Nella puntata del 18 settembre 2013 Giovanni Grassi, si è rivolto a 'Chi l’ha visto' per chiedere ancora aiuto e lanciare un appello per il ritrovamento di Provvidenza. Dopo la messa in onda dei servizi sulla scomparsa della 27enne messinese c'erano state delle 'novità', anzi un vero e proprio colpo di scena: due persone si erano recate dai Carabinieri. Nel corso della stessa puntata una persona ha telefonato in diretta dando una versione del tutto diversa da quella fornita da Provvidenza.

Giuseppe Pizzo con Goffredo De Pascale hanno curato il servizio messo in onda nella puntata del 18 settembre: “Sono trascorsi 70 giorni dalla scomparsa di Provvidenza Grassi e dopo che ce ne siamo occupati, la volta scorsa, è successo qualcosa di importante, un vero e proprio colpo di scena. Dopo la puntata di 'Chi l’ha visto' due persone sono andate dai Carabinieri per riferire particolari che potrebbero far luce su questo mistero. I Carabinieri che stanno indagando sono convinti che quello di Provvidenza sia un allontanamento volontario. La sua famiglia non crede che la ragazza abbia deciso di allontanarsi senza comunicare nulla, senza fare nemmeno una telefonata. Provvidenza è una ragazza sorridente, semplice, che soltanto due anni fa mostrava nel giorno più bello della sua vita."

Poi la separazione e un nuovo amore...

Commenti