Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

RENZI E IL NUOVO GOVERNO: OGGI IN TV IL GIURAMENTO MINUTO PER MINUTO

Roma, 22/2/2014 - Il Giuramento del Presidente del Consiglio e dei Ministri del Governo Renzi sarà trasmesso in diretta da Rai1 a cura del Tg1domani oggi, sabato 22 febbraio dalle ore 11.10 alle 12.20. Lunedì 24 febbraio la diretta parlamentare per le comunicazioni del Presidente del Consiglio al Senato della Repubblica sarà lanciata dal Tg1 alle ore 13:55 circa e verrà realizzata a cura di Rai Parlamento dalle ore 14:00 sino al termine . A seguire, sino alle ore 15.15 circa, è previsto un approfondimento a cura del TG1 con commenti e interviste da studio.
La diretta della replica del Presidente del Consiglio e le dichiarazioni di voto per la fiducia al nuovo governo sarà invece trasmessa a cura di Rai Parlamento, dalle ore 20:00 alle ore 22:15 circa. A seguire Rai3 programmerà fino alle 23.10 uno speciale di approfondimento a cura di “Ballarò”.

"Per la prima volta un governo composto da metà donne. Puntiamo al 2018 ma anche a fare subito le cose che vanno fatte", ha detto il premieri Matteo letta sciogliendo la riserva, nel presentare la sua squadra di Governo.
I ministri del governo Renzi:

Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Graziano Del Rio

Ministeri con portafoglio

Esteri Federica Mogherini
Interni Angelino Alfano
Giustizia Andrea Orlando
Difesa Roberta Pinotti
Economia Pier Carlo Padoan
Sviluppo economico Federica Guidi
Agricoltura Maurizio Martina
Ambiente Gianluca Galletti
Infrastrutture Maurizio Lupi
Lavoro Giuliano Poletti
Istruzione Stefania Giannini
Cultura Dario Franceschini
Salute Beatrice Lorenzin

Ministeri senza portafoglio

Riforme e rapporti col Parlamento M. Elena Boschi
Semplificazione e P.A. Marianna Madia
Affari regionali M. Carmela Lanzetta

Commenti