Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

RIMPASTO DI GOVERNO, UILPA: "NON ABBANDONIAMO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE”

13 febbraio 2014
del Segretario Generale della UILPA Benedetto ATTILI “A poche ore dall’incontro Letta-Renzi è già iniziato il toto-Ministri, con nomi e cognomi che impazzano sugli organi di stampa circa l’avvicendamento alla guida dei vari Dicasteri. Nell’ipotesi di un rimpasto di Governo, afferma in una nota il Segretario Generale della UILPA, Benedetto Attili, è decisivo che il rinnovamento ricomprenda anche Palazzo Vidoni”.

“Per affrontare in modo serio e concreto le problematiche del mondo del lavoro pubblico, prosegue Attili, occorrono persone giovani, capaci, con esperienze professionali in materia, che vantino una profonda conoscenza del funzionamento e delle dinamiche della Pubblica Amministrazione. E’ un dato di fatto che i processi per la ripresa economica del Paese passano tutti attraverso la Pubblica Amministrazione cui, in questo momento, occorre restituire un ruolo di primordine, che soltanto chi ha un'oggettiva preparazione professionale può favorire. E’ giunta l’ora di una seria operazione di restyling, profondamente innovatrice in tutti i settori dell’amministrazione pubblica, svilita da politici inesperti e poco attenti”.

“E’ prioritario restituire agli operatori dei servizi pubblici dignità e professionalità, intento perseguibile soltanto se l’attuale timoniere di Palazzo Vidoni venga affiancato da volti nuovi, competenti, con elevate doti di dinamismo ed in grado di contribuire all'individuazione delle ricette giuste”, continua il Segretario Generale della UILPA, aggiungendo “la riforma Brunetta e la logica dei tagli lineari hanno inabissato la Pubblica Amministrazione, è ora di prenderne atto e di ricostruire efficacemente attraverso la visione di esperti veri, che hanno la capacità di osservare le cose da una prospettiva diversa, propria di chi conosce profondamente le molteplici e variegate realtà amministrative e le problematiche della P.A. e del pubblico impiego ”.

“La UILPA, conclude Attili, “invia alla politica un messaggio chiaro: la strategia del rinnovamento e della ripresa economica non possono prescindere dal rilancio della Pubblica Amministrazione, cui deve essere restituita quella funzione motrice che incomprensibili interessi di palazzo hanno cercato in tutti i modi di fiaccare, arrecando un enorme pregiudizio sia al nostro sistema di welfare sia al nostro apparato produttivo. Almeno questa volta la politica, nell'interesse del Paese, utilizzi e premi la conoscenza e la competenza.”



Commenti