Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ROCCA DI CAPRI LEONE: IL MOVIMENTO 5 STELLE INCONTRA I CITTADINI IN PIAZZA

Rocca di Capri Leone, 28 Febbraio 2014 - Sabato 1 marzo 2014, alle ore 16:30, a Rocca di Capri Leone nella sala Giovanni Paolo II, sotto la chiesa della Madonna di Czestochowa, in piazza Gepy Faranda, avrà luogo un incontro, aperto a tutti, a cui parteciperanno i portavoce del M5S:
• Valentina Zafarana, deputato all’Ars;
• Alessio Villarosa parlamentare alla Camera;
• Francesco D’Uva parlamentare alla Camera.

In occasione della nascita del meetup di Rocca di Capri Leone i deputati del Movimento racconteranno del lavoro che viene svolto dal M5S, e di tutte le battaglie che affrontano quotidianamente. Seguirà un confronto diretto con il pubblico, dove i cittadini potranno intervenire con delle domande sull'attività svolta dai portavoce, segnalare problematiche, e presentare anche proposte e suggerimenti da avanzare in Parlamento. L’idea di organizzare questo incontro nasce dall’esigenza di far conoscere alla gente il M5S, sperimentando una opportunità di dialogo ed interazione tra i cittadini ed i propri "dipendenti parlamentari" nell'ottica della democrazia partecipata.

Commenti