Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROCCA DI CAPRI LEONE: IL MOVIMENTO 5 STELLE INCONTRA I CITTADINI IN PIAZZA

Rocca di Capri Leone, 28 Febbraio 2014 - Sabato 1 marzo 2014, alle ore 16:30, a Rocca di Capri Leone nella sala Giovanni Paolo II, sotto la chiesa della Madonna di Czestochowa, in piazza Gepy Faranda, avrà luogo un incontro, aperto a tutti, a cui parteciperanno i portavoce del M5S:
• Valentina Zafarana, deputato all’Ars;
• Alessio Villarosa parlamentare alla Camera;
• Francesco D’Uva parlamentare alla Camera.

In occasione della nascita del meetup di Rocca di Capri Leone i deputati del Movimento racconteranno del lavoro che viene svolto dal M5S, e di tutte le battaglie che affrontano quotidianamente. Seguirà un confronto diretto con il pubblico, dove i cittadini potranno intervenire con delle domande sull'attività svolta dai portavoce, segnalare problematiche, e presentare anche proposte e suggerimenti da avanzare in Parlamento. L’idea di organizzare questo incontro nasce dall’esigenza di far conoscere alla gente il M5S, sperimentando una opportunità di dialogo ed interazione tra i cittadini ed i propri "dipendenti parlamentari" nell'ottica della democrazia partecipata.

Commenti