Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

ROMETTA: MANCATO PAGAMENTO SALARIO ACCESSORIO 2012: FP CGIL, CISL FP E UIL FPL DIFFIDANO IL SINDACO

Messina, 5 febbraio 2014 – Non è stato concluso l’iter per la sottoscrizione definitiva dell’accordo raggiunto nelle riunioni del 27 settembre 2013 e 7 ottobre 2013 sul contratto integrativo 2012 dei dipendenti del Comune di Rometta, così le Federazioni Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno inviato una diffida al Sindaco dichiarandosi pronti, senza una risposta entro cinque giorni, ad attivare tutte le iniziative utili a tutela dei diritti dei dipendenti e del ruolo del Sindacato.

Nella nota, i rappresentanti di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Cammaroto, Ruggeri e Costanzo, invitano il sindaco, ove vi fossero, ad accertare le eventuali responsabilità di chi ha causato e continua a causare ritardi e rinvii per la sottoscrizione definitiva del contratto decentrato del 2012, esponendo l’Ente a possibili contenziosi e aggravi di spese con il personale già fortemente penalizzato per la mancata liquidazione delle spettanze relative. I sindacalisti di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl chiedono all’Amministrazione di convocare immediatamente un incontro anche per la costituzione e redistribuzione del Fondo di efficienza 2013.

Commenti