Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

TERME VIGLIATORE: UNA DONNA CADE CON LA BICI NEL TORRENTE IN PIENA MA SI SALVA

Terme Vigliatore (Me), 02/02/2014 – A Terme Vigliatore, in provincia di Messina, una donna sarebbe scivolata nel torrente Patri’, pedalando lungo il corso d’acqua in piena con la propria bicicletta. La donna sarebbe scomparsa, trascinata dal torrente in piena in seguito alle copiose piogge, e sarebbe stata notata dai passeggeri di un treno in transito mentre con la bicicletta cercava di guadare il torrente. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Milazzo che hanno avviato le ricerche assieme ai Carabinieri di Barcellona P.G. e Terme Vigliatore.
Nelle ricerche sono pure impegnati gli uomini della Protezione Civile che continuano a perlustrare il corso del torrente in cerca della donna che potrebbe esservi caduta dentro scivolando. Sembra che fino ad ora sia stata ritrovata solamente la bicicletta, che non è stato possibile estrarre a causa della enorme quantità d’acqua del torrente Patrì in piena.

Secondo alcuni testimoni la donna sarebbe scivolata nel corso d’acqua, mentre altri avevano raccontato di averla vista dopo il 'tuffo' fuori dal torrente bagnata ma salva. Alle ricerche partecipa anche il Corpo Speciale Fluviale intervenuto da Messina e la Guardia Costiera di Milazzo, che sta perlustrando la foce del torrente. Ma quella che avrebbe potuto essere in effetti una tragedia si è conclusa nel migliore dei modi. La donna - infatti - una volta vistasi in grave difficoltà avrebbe abbandonato la bici e con la forza della disperazione sarebbe riuscita a guadagnare la sponda del torrente Patrì, bagnata e sfinita ma salva.

Intanto l’avviso meteo prevede precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle regioni nord-orientali, al sud e su Sardegna e Sicilia, con quantitativi cumulati da moderati a localmente elevati. In particolare, sono previste nevicate al di sopra i 600-800 m, con quantitativi localmente abbondanti. Su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia le piogge saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani, 3 febbraio,  criticità rossa per rischio idraulico e idrogeologico per tutto il territorio siciliano e calabrese. Tutte le altre Regioni interessate dal maltempo sono indicate in criticità gialla.
................
La foto è di repertorio e non raffigura il luogo sopra descritto


Commenti