Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

TORTORICI: SORPRESI ED ARRESTATI DAI CC CON UN ORDIGNO ESPLOSIVO ARTIGIANALE

Tortorici (ME), 22 febbraio 2013 - Ieri sera i Carabinieri della Stazione di Tortorici hanno tratto in arresto due pregiudicati, per detenzione illecita di materiale esplosivo in concorso.
Si tratta di Sebastiano GALATI MASSARO, 42 enne ed Antonino COSTANZO ZAMMATARO, 31 enne, entrambi pregiudicati, braccianti agricoli.
I due tortoriciani sono stati fermati in occasione di un posto di controllo effettuato ieri in serata dai Carabinieri della Stazione oricense.
A causa del particolare stato di agitazione degli stessi al momento dell’ALT dei militari operanti, i Carabinieri hanno deciso di procedere alla perquisizione personale e veicolare dell’autovettura sulla quale viaggiavano.

All’interno dell’autovettura, nel cruscotto i militari dell’Arma rinvenivano un manufatto che ha subito insospettito e per i quali i due braccianti non davano alcuna spiegazione. A seguito di accertamenti più approfonditi, i Carabinieri hanno constatato che si trattava di un manufatto artigianale in plastica della lunghezza di 6 cm ed un diametro di 4 cm, con relative micce ad innesco collegate contenente una polvere granulosa, verosimilmente di natura esplosiva.

A questo punto i militari dell’Arma, su disposizione della Procura della Repubblica di Patti, hanno tratto in arresto i due pregiudicati e condotti presso le proprie abitazioni in regime degli arresti domiciliari in attesa della direttissima. Il manufatto esplosivo, sequestrato dai Carabinieri, è stato oggi sottoposto ad accertamento specifico da parte del Nucleo Artificieri dei Carabinieri che ha stabilito con certezza la natura esplosiva ed altamente pericolosa dello stesso.

I militari dell’Arma di Tortorici hanno quindi avviato delle indagini per cercare di capire a cosa dovesse servire tale manufatto esplosivo. Non si può escludere al momento alcuna strada, tra le quali anche quella estorsiva o ritorsiva.


Commenti