Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

UPEA CAPO D’ORLANDO SCONFITTA NEL FINALE A FERENTINO 78-76


L’Orlandina si ferma a 6 vittorie consecutive nell’anticipo di della 19esima di Adecco Gold. Al PalaSport di Ferentino vince la FMC di due punti (78-76), ma l’Upea ha giocato con onore, restando in vantaggio per larghi tratti e subendo nei minuti finali, complice un po’ di stanchezza
1 febbraio 2014 - Forse si meritava qualcosa in più, e perde, così, la testa della classifica. Si è deciso tutto nell’ultimo quarto e il rammarico è tanto per l’Orlandina che ha sprecato ben 5 punti di vantaggio. Perso, ma con onore, adesso testa al derby infrasettimanale con la Sigma Barcellona impegnata oggi al PalAuriga di Trapani.

I primi due della serata di Sandro Nicevic, poi ci pensa il capitano Teo Soragna a spezzare le catene delle difesa ciociara, penetrare e realizzare da sotto (0-4 dopo 2’). Capo d’Orlando gioca con pazienza e maturità e con Nicevic, Portannese e Archie tiene testa ai padroni di casa (15-12 dopo 5’). L’ex Casale Monferrato Simone Pierich mette un’altra bomba, la quarta su quattro tentativi, e la FMC è sul +6 (20-14). L’Upea resiste al bombardamento dei laziali e trova punti preziosi nel pitturato con i suoi lunghi: Nicevic, Benevelli e Archie (ai liberi) pareggiano i conti sul 20 pari a 1’ dalla fine. Sul finale di quarto va segno ancora dall’arco Ferentino con Green, ma Cefarelli trova negli ultimi istanti lo spazio per accorciare le distanze (25-22).
Apre la seconda frazione Tommaso Laquintana, che conquista un rimbalzo importante sull’ennesimo tentativo da tre dei padroni di casa, vola in contropiede, si alza dall’arco in transizione e realizza (25-26 al 12esimo).

Si aggiunge al festival delle triple di Ferentino anche Giuri, e ne mette un'altra Green e Casale va sul +7: 33-26. Archie e Gianluca Basile, che non può non mettere la sua firma in quella che sembra la serata delle bombe, spingono l’Upea su. Portannese nel Lazio è gladiatore e Archie è impossibile da fermare, parziale di 0-8 e Orlandina in vantaggio (33-35 al 16esimo). Archie e Soragna sono precisi in lunetta, Nicevic dà mostra della sua classe ruotando sul perno e quando mancano 1’ e 20’ alla pausa lunga l’Orlandina è avanti di 5 punti (38-43). Si va all’intervallo sul 41-43 per l’Upea.

Al rientro sul parquet è Teo Soragna a realizzare dopo pochi secondi. La mano di Pierich è ancora calda e con una tripla la FMC è arrivata sul -1 (44-45 dopo 1’). Archie appoggia alla tabella, Soragna si muove bene e serve Portannese che va a segno, realizzano i due americani e l’Upea è sul +7 (50-57 al 26esimo). Quando l’inerzia sembra dalla parte dei siciliani, arriva il canestro da tre per i ciociari. È la volta di Giuri, ma Sandro Nicevic non ha rivali in post basso (56-61 a 2 dalla fine del terzo quarto). Le medaglie olimpiche in canotta Upea, Soragna e Basile, intanto, difendono come si vede fare a pochi giovani cestisti. Da un’incredibile difesa, Baso trova lo spazio per un assist a Laquintana dall’arco che non perdono. Il terzo quarto si chiude sul 60-66.

Il ritmo negli ultimi dieci minuti si alza notevolmente. Guarino da fuori e Archie in post basso sono i primi a referto nel quarto. La bomba di Archie da il +9 alla squadra di coach Pozzecco (62-71 a 8’ dalla fine). Mosley, fino a questo momento in una serata più che negativa, schiaccia nonostante il fallo di Archie e mette a segno anche il libero aggiuntivo. Due canestri di canestri di Green e un libero portano le due squadre al pareggio sul 72-72. L’americano ex Casale segna ancora e coach Pozzecco chiama time-out (74-72 a 2’ 20’’ dalla fine). Mays pareggia ai liberi. Nel finale Green tiene palla nel pitturato, trova Guarino da fuori che va a segno da tre (77-74 a 2’’ dalla fine). Bucci fa fallo su Nicevic che fa 2/2 ai liberi (77-76). Palla a Garri che subisce fallo e realizza un solo libero quando manca un secondo.

«Voglio dire subito due cose – commenta coach Gianmarco Pozzecco a fine gara nella sala stampa del PalaSport di Ferentino – i mie ragazzi sono favolosi. Anche oggi hanno dimostrato di esserlo e sono grato a loro immensamente. Contro una squadra come Ferentino in questo momento, si sono difesi e hanno dato l’anima per me e per Capo d’Orlando. Avevano di fronte gente con attributi immensi come Guarino che ha messo la tripla che ha deciso la gara. Abbiamo avuto un viaggio faticoso, ma i miei hanno lasciato sul parquet tutto quello che avevano».

FMC Ferentino – Upea Capo d’Orlando 78-76 (25-23)(41-43)(60-66)

FMC Ferentino: Guarino 11, Bucci 7, Duranti ne, Pierich 23, Green 21, Garri 3, Paesano, Giuri 8, Parrillo, Mosley 5. All: Franco Gramenzi

Upea Capo d’Orlando: Basile 3, Soragna 8, Laquintana 6, Benevelli 2, Nicevic 21, Portannese 8, Mays 4, Archie 21, Ciribeni, Cefarelli 3. All: Gianmarco Pozzecco



Commenti