Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

VILLA ROMANA DI PATTI: AQUINO INCONTRA L’ASSESSORE REGIONALE SGARLATA PER LE PROBLEMATICHE DELL’AREA ARCHEOLOGICA


Si è svolto presso la Sovrintendenza ai Beni Culturali di Messina l’incontro tra il Sindaco di Patti, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, e l’Assessore regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, Mariarita Sgarlata, per affrontare le problematiche che incombono sull’area archeologica della Villa Romana di Patti
Patti (Me), 06/02/2014 - All’incontro erano presenti anche il Sovrintendente di Messina, Arch. Rocco Scimone, e l’On. Marcello Greco, presidente della commissione Cultura, Formazione e Lavoro all’Assemblea regionale siciliana.
Dall’incontro con l’Assessore Sgarlata giungono notizie positive per la Villa Romana di Patti, come anche per la Porta San Michele. L’Assessore regionale, infatti, si è impegnata a reperire, compatibilmente con le risorse disponibili, le somme necessarie a eseguire dei lavori di somma urgenza sulla copertura della Villa Romana e delle indagini geologiche per eliminare il fenomeno dell’umidità da risalita. Con lavori di somma urgenza, inoltre, l’Assessore si è impegnata a far eseguire per la prima volta dei lavori di restauro sui mosaici. In merito al muro di cinta crollato nei giorni scorsi, infine, è stata prospettata la possibilità di far intervenire la Protezione Civile regionale con fondi propri.

Durante il colloquio con l’Assessore Sgarlata il Sindaco Aquino ha ribadito la disponibilità del Comune di Patti, e di privati e associazioni, a collaborare con la Sovrintendenza per la manutenzione ordinaria del sito archeologico, con scerbatura, piccoli interventi di pulizia e quant’altro necessario. Nel corso dell’incontro, il primo cittadino ha anche evidenziato all’esponente del Governo regionale la necessità di mettere in sicurezza la Porta San Michele. Anche su questo intervento l’Assessore Sgarlata ha formalizzato l’impegno a reperire nelle pieghe del bilancio regionale le somme necessarie all’esecuzione del progetto già redatto e in possesso della Sovrintendenza.

Compiacimento per l’esito dell’incontro è stato poi espresso dal Sindaco Aquino, il quale ha voluto ringraziare l’Assessore Sgarlata per la sensibilità dimostrata nell’affrontare le problematiche segnalate dall’Amministrazione comunale di Patti, riconoscendo anche l’importanza ed il valore per l’intera Sicilia dell’area archeologica della Villa Romana.

Commenti