Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

VILLAFRANCA T., SI INSEDIA IL BABY SINDACO GIOVANNI SCARPINO

VILLAFRANCA TIRRENA, 01/02/2014 – È avvenuta durante l'ultimo civico consesso villafranchese la proclamazione ufficiale della nuova giunta comunale dei ragazzi. Con ben 259 preferenze Giovanni Scarpino, della scuola media “Leonardo Da Vinci”, era stato votato lo scorso mese di dicembre baby sindaco del comune di Villafranca Tirrena. L'aula consiliare, così, è stata affollata per una mattina da tutti gli alunni delle classi elementari e medie che hanno assistito alla consegna della fascia tricolore per il loro nuovo rappresentante.

 Dopo i saluti ai presenti ad inizio cerimonia il sindaco, Matteo De Marco, ha nominato tutti gli eletti al Consiglio comunale dei Ragazzi “che – ha ricordato – rappresenta tutta la comunità scolastica e ne fa da portavoce. I ragazzi possono cominciare a prendere atto che le istituzioni sono di tutti e che ciascuno deve essere tenuto al corrente di ciò che accade all'interno di esse”. Insieme al baby primo cittadino Scarpino, compongono la mini giunta dei giovani il vicesindaco ed assessore Antonino Celona, che ha raccolto 109 voti e l'assessore Ludovica Scafa, eletta con 22 preferenze.
Il consiglio dei ragazzi resterà in carica sino alla conclusione dell'anno scolastico in corso e si riunirà periodicamente per dare attuazione al suo programma elettorale potendo infatti “deliberare” in materie come ambiente, spettacoli e tempo libero. Entusiasti per l'iniziativa, che si ripete dal 2003, tutti gli eletti che hanno parlato di “un'esperienza utile per discutere di tutto ciò che riguarda la nostra comunità. Abbiamo vissuto, inoltre, una vera e propria campagna elettorale che ci ha coinvolto tantissimo avvicinandoci al mondo dei grandi”. In particolare questi i nomi dei giovani che compongono il consiglio: Piccadaci Matteo, Marino Sofia, Orlando Filippo, Mavilia Chiara, Bertino Alessandro, Tripodo Veronica, Catalfamo Michele, Orlando Leandro, Policastrese Asia e Ferri Martina per la scuola media; Storia Irene, Acquaviva Roberta, Meoni Mauro e Previti Antonio per le scuole elementari.

Commenti