Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

"VIVINATURA " RITORNA COME OGNI ANNO A CASTELBUONO

Castelbuono , 25/02/2014 - L'Associazione “I GATTOPARDI SICILIA'' in collaborazione con ELETTROSHOPPING di Nunzio la Scuola, organizzano la ''VI° ediz.- VIVINATURA ECOTRAIL 2014'', manifestazione non competetitiva ed escursionistica nel Parco delle Madonie. Il raduno per le iscrizioni avverrà Domenica 02/03/2014, alle ore 8.00, a Piazza Castello a Castelbuono comune in provincia di Palermo. L'invito è rivolto a tutti coloro, che desiderano trascorrere una meravigliosa giornata attraversando un ecosistema puro ed incontaminato. Natura da esplorare e da... ascoltare, da osservare, fotografare e scoprire percorrendo i bei sentieri del territorio.


Sicuramente un modo unico per immergersi nella storia del territorio. I partecipanti e gli accompagnatori avranno modo di assaggiare i prodotti tipici del paese, come la famosa testa di turco dolce tipico, preparato anticamente per carnevale .

Il raduno dei partecipanti alla manifestazione è programmato per le ore 8,00 a Piazza castello ( 423 mt), dove agli iscritti saranno distribuiti i pettorali e il pacco gara.La partenza è prevista per le ore 9,00 da Piazza castello, le vie del centro attraversate sono , via S. Anna , Piazza Margherita , via Roma , via Mario Levante , via Mulini e si proseguirà per San Guglelmo e Barraca, da dove sale un sentiero che attraversa un castagneto ed ancora un bosco di leccio, poi si proseguirà per piano Castagna fino ad arrivare alla vetta dei Monticelli. Arrivati al rifugio Crispi di Piano Sempria, (1187 mt), si procederà per piano Pomo (1261 mt), dove si potranno ammirare gli alberi secolari di agrifoglio circondati di neve , unici in Sicilia.

Da piano Pomo,si proseguirà per piano Ferro, da dove inizierà la discesa verso il paese,attravesando il bosco di Passo Scuro, per poi entrare nel centro abitato , sempre da via Mulini , via Mario Levante , via Roma fino a Piazza Margherita , dove è previsto l'arrivo .

Commenti