La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

ABOLIZIONE PROVINCE: LUMIA (PD), SICILIA SI FA BATTISTRADA DELL'INNOVAZIONE DEL PAESE      
BENI CONFISCATI, ALFANO: “INTERVENGA LA COMMISSIONE ANTIMAFIA DELL'ARS”
BROLO: SALVO MESSINA FISSI UN INCONTRO E IL MOVIMENTO SI METTERÀ IN… MOVIMENTO
          Tirati in ballo come Movimento “Cambiamo Brolo dal Basso”, sospendiamo ogni giudizio sulle persone e sulle cose; invitiamo il sindaco Salvo Messina a volere concordare con noi un incontro. “Dia chiarimenti ai tanti interrogativi che galleggiano all'interno della focosa quanto imbarazzante...”…. leggi tutto>>>
BROLO, QUANDO NON SI PAGA LA BOLLETTA ENEL… SI RESTA AL BUIO        
  
Brolo, 12 marzo 2014 - Leggo con attenzione e trovo interessante e condivisibile non perdere i finanziamenti ottenuti, ed evitare di produrre altre macerie. Sono però fermamente convinto che topi, sciacalli e qualche avvoltoio hanno trovato casa accogliente nel municipio di Brolo nell’ultimo decennio… leggi tutto>>>
ISOLA CAIROLI A MESSINA, IL NCD CONTRARIO ALLA PEDONALIZZAZIONE: "ANCHE SE NON CI APPARTIENE...”
           Il Nuovo Centro Destra Messina, in merito alla questione dell'Isola Cairoli: "Le aree pedonali hanno una valenza positiva sulla qualità della vita di una comunità; ma non si può non tener conto delle criticità che riscontrano i numerosi commercianti… leggi tutto>>>
MESSINA: I CARABINIERI ARRESTANO UN 48ENNE PER L’ACCOLTELLAMENTO DEL 13 FEBBRAIO A PROVINCIALE                   
  Messina, 12 marzo 2014 - Nel tardo pomeriggio di ieri i Carabinieri della Stazione Messina Gazzi, su ordine di custodia cautelare in carcere emesso dalla Procura della Repubblica presso il tribunale di Messina, hanno tratto in arresto Paolo… leggi tutto>>>
SIREMAR COMPAGNIA DELLE ISOLE, SCIOPERO DEI LAVORATORI IL 13 MARZO  
BARCELLONA P.G., ARRESTATO PREGIUDICATO 52ENNE PER ESTORSIONE E LESIONI AGGRAVATE
VALLE DEL MELA: L’INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO E LA NOSTRA SALUTE, IMPORTANTE CONVEGNO SULLA SCOTTANTE TEMATICA                
S. Filippo del Mela, 12 marzo 2014 - Esperti a confronto venerdì 14 marzo alle 17.30 presso l’aula consiliare di San Filippo del Mela nel corso di un convegno organizzato da Domus Line Italia e dal comune filippese. L’argomento è fra i più dibattuti… leggi tutto>>>
EDILIZIA, OCCUPAZIONE OUT A MESSINA E PROVINCIA: LA CGIL RIACCENDE I RIFLETTORI SULL’EMERGENZA OCCUPAZIONE NEL COMPARTO                   
Messina, 12 marzo 2014 – Dopo il tragico fatto di questi giorni riconducibile alla mancanza di lavoro (sono 119 nel Paese i morti in questi anni a causa della crisi), la Cgil di Messina e la Fillea, la Federazione dei lavoratori edili, tornano… leggi tutto>>>
STEVE LEHMAN TRIO AL TEATRO TRIFILETT DI MILAZZO                             
STRETTO DI MESSINA, MOBILITA': OGGI RIUNIONE OPERATIVA CON I VERTICI DEGLI ENTI INTERESSATI
MILAZZO: SOPRALLUOGO ALLA STAZIONE FS, RIMUOVERANNO TRISTEZZA E SQUALLORE?

Commenti