Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

AMMINISTRATIVE 2014: CLIMA INTIMIDATORIO A MOTTA S.ANASTASIA

Atti vandalici contro i comitati elettorali di Daniele Capuana. Presentata Denuncia Presso Digos Catania E Carabinieri Di Motta
Motta Sant’Anastasia (Ct), 25/03/2014 - Nella notte tra sabato e domenica 23, a Motta Sant’Anastasia, sono stati commessi atti vandalici ai danni dei comitati elettorali del candidato sindaco, Daniele Capuana, sostenuto dalle liste civiche Scelta Giovane, Rivoluzione Mottese, Matteo Renzi per Motta, Innova, oltre che al Megafono , UDC e DRS.


E’ stato rubato e poi fatto a pezzi lo striscione di 1x6 metri posto in essere nel balcone del comitato elettorale di Via Carmine Caruso 2. A disegnare la natura di atto vandalico ed intimidatorio anche il ritrovamento di un pezzo di striscione proprio davanti l’altro comitato di Via Zuara (come in foto). Il raid vandalico e intimidatorio ha interessato anche dei pannelli elettorali su spazi autorizzati e collocati nella zona mottese di Piano Tavola i quali sono stati imbrattati e coperti con vernice spray. I pannelli elettorali adiacenti, afferenti ad altre parti politiche, non sono stati invece toccati.
Il grave episodio è stato denunciato presso la questura di Catania D.I.G.O.S. e presso la stazione dei carabinieri di Motta. Daniele Capuana , scrive in una nota, ha condannato fermamente l’accaduto, esortando anche i diretti avversari e tutti coloro che sono impegnati in questa campagna elettorale, a lavorare affinché si diffonda un clima di serenità, nella più sana competizione: “Non è il primo triste episodio contro di noi che si verifica in questa fase. Per questo è ora che tutti si adoperino in un’unica direzione: quella della conciliazione e della pacificazione, a partire dalla condanna delle espressioni di violenza in ogni forma”.

Commenti