Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BARCELLONA P.G.: “I SOCIALISTI PER LAVORO, SANITÀ, SVILUPPO ECONOMICO, TUTELA AMBIENTALE, LEGALITÀ” DOMENICA 2 MARZO

Conferenza provinciale del Psi, sul tema: “I socialisti per lavoro, sanità, sviluppo economico, tutela ambientale, legalità”. Domenica 2 marzo 2014, ore 10.00 nella sala conferenze dell’Oasi di Barcellona
01/03/2014 - Si svolgerà domenica 2 marzo 2014, ore 10.00 nella sala conferenze dell’Oasi di Barcellona P.G., via Garibaldi, la Conferenza provinciale del Psi, sul tema: “I socialisti per lavoro, sanità, sviluppo economico, tutela ambientale, legalità”. Presiederà l’ing. Amedeo Gitto, segretario della Zona Tirreno del Psi provinciale; interverranno la prof.ssa Maria Teresa Collica , Sindaco
del Comune di Barcellona P.G.; il prof. Michele Limosani, Prorettore alla Gestione delle risorse finanziarie dell’Università di Messina; il dott. Adolfo Porto, Segretario nazionale
Sindacato Federazione Italiana Medici Pediatri; il prof. Giovanni Galli dell’Università di Messina, Esperto in tematiche ambientali; il prof. Antonio Saitta, Prorettore alla Legalità, Università di Messina; l’on Antonio Venturino, Vice Presidente vicario dell’Assemblea Regionale Siciliana. Le conclusioni saranno dell’on. prof. Maurizio Ballistreri, componente della Direzione nazionale del Psi.




Commenti