Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FESTA DELLA DONNA: DONNA E'..., PER CONTRIBUIRE AD UNA RAPPRESENTAZIONE CORRETTA DELLA DONNA

Roma, Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, mercoledì 5 e giovedì 6 marzo, per contribuire ad una rappresentazione corretta della donna, a realizzare una concreta uguaglianza tra uomini e donne
01/03/2014 -
Nell’ambito delle celebrazioni in occasione del 90° Anniversario della Radio e del 60° della Televisione,
la Rai organizza, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, il Convegno “Donna è…”, che si terrà a Roma, nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, mercoledì 5 e giovedì 6 marzo, in prossimità della Festa della Donna.

“Il convegno - dichiara la Presidente Anna Maria Tarantola che aprirà i lavori - nasce dalla considerazione della responsabilità che la Rai ha nel contribuire, attraverso una presenza equilibrata, ad una rappresentazione corretta della donna, a realizzare una concreta uguaglianza tra uomini e donne. E così, attraverso due giorni di analisi, dibattiti e riflessioni intendiamo fornire informazioni e acquisire informazioni anche per indirizzare meglio il nostro lavoro. Vogliamo anche far capire che l’equilibrio di genere è un bene, un valore, anche economico. Per questo possiamo affermare che uguaglianza è crescita. Crescita per tutti”.

Nel corso dei due giorni di convegno, verranno messe a confronto esperienze di donne italiane e straniere che sono giunte all'apice della loro carriera professionale senza disconoscere, ma anzi potenziando, la specificità di genere.
Il convegno sarà articolato in cinque sessioni dedicate al confronto delle donne con altrettanti aspetti della vita pubblica : “Donna è politica e democrazia”; “Donna è economia e sviluppo”; “Donna è innovazione e scienza”; “Donna è educazione e cultura”; “Donna è media e comunicazione”. A moderare i lavori il Direttore di Rai News24, Monica Maggioni.

Da segnalare un momento di confronto diretto con i giovani - attraverso il coinvolgimento delle più importanti Università italiane (Roma, Milano, Torino, Bologna, Napoli) - collegati dalle sedi Rai.


Commenti