Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FORMAZIONE PROFESSIONALE: GRASSO ALLA SCILABRA: “ELABORARE PROGETTI CHE PREVEDANO STAGE FORMATIVI E TIROCINI”

Lettera dell'on. Bernadette Grasso, deputato regionale Grande Sud all’assessore Scilabra: “Usiamo bene i fondi per creare occupazione”
14 marzo 2014 - Gentilissima Assessore Scilabra, quotidianamente i mass media, riportano e rilanciano impietosamente i disastratosi dati sui livelli di disoccupazione giovanile, con particolare riferimento al picco negativo relativo al sud Italia, inclusa la Sicilia. Gli effetti della grave crisi economica iniziata nel 2008, si riverberano pesantemente sull’ occupazione, il dato relativo alla disoccupazione giovanile, in verità, sta assumendo dimensioni preoccupanti in tutta la Comunità Europea, naturalmente con le dovute differenze, dettate dall’economia dei vari Paesi membri. Lei nel Governo regionale riveste un ruolo chiave, quello di assessore alla Pubblica istruzione e della Formazione Professionale, settori strategici nello sviluppo delle politiche del lavoro per i giovani siciliani.
Le do atto che il suo agire è stato in parte condizionato dall’esiguità delle risorse e degli strumenti disponibili, oltre allo stato di totale caos nel quale ha trovato la formazione professionale sin dal suo insediamento, un settore non in grado di formare professionalità in linea con le richieste del mondo del lavoro.

Oggi, indubbiamente, una grande opportunità per imprimere una inversione alla tendenza dominante è data dal Piano Straordinario per il lavoro in Sicilia “Piano Giovani”.

In questo contesto, Le chiedo di intervenire in modo mirato al fine di elaborare progetti che prevedano, la stipula di idonei protocolli d’intesa tra l’assessorato da Lei guidato, le Università siciliane, gli Enti di formazione professionale, le associazione di categoria degli industriali, della durata di 24 mesi, rivolto a giovani laureati siciliani, affinché possano effettuare degli stage formativi e tirocini presso Uffici della pubblica Amministrazione della nostra regione.

Spero che l’invito che le rivolgo, venga da Lei accolto, ritengo che progetti come quello sopra indicati, possano offrire ai giovani laureati siciliani, alta formazione, qualifiche in linea con il nuovo mercato del lavoro, rappresentando quindi una concreta opportunità per il futuro inserimento lavorativo.

Commenti