Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GRUPPO 6 GDO, SIA CONSENTITO L'ANTICIPO DELLA CASSA INTEGRAZIONE

Agenzia dei beni sequestrati e trattative Gruppo 6 Gdo. L'Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati ha informato che sono ancora in corso i contatti con gruppi del settore alimentare che hanno dimostrato interesse a rilevare l'azienda confiscata a Giuseppe Grigoli

Palermo, 12/03/2014 - Le trattative finalizzate alla vendita della Gruppo 6 Gdo di Castelvetrano, azienda confiscata e oggi nel patrimonio dello Stato, continuano. Nell'incontro di oggi, martedì 11 marzo, chiesto dall'onorevole Sonia Alfano, alla presenza del senatore Giuseppe Lumia e del sindaco di Castelvetrano, Felice Errante, l'Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati ha fatto il punto sullo stato delle trattative.

L'Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati ha informato che sono ancora in corso i contatti con gruppi del settore alimentare che hanno dimostrato interesse a rilevare l'azienda confiscata a Giuseppe Grigoli, prestanome del boss latitante Matteo Messina Denaro, sia per quanto riguarda il Cedi (centro distribuzione) sia per i punti vendita.

La prossima settimana si terrà un nuovo incontro tra Agenzia, onorevole Sonia Alfano, senatore Giuseppe Lumia e sindaco di Castelvetrano, in cui verrà reso noto l'esito delle trattative.

L'Agenzia ha anche informato che sta predisponendo la documentazione per chiedere al tribunale di Marsala la proroga dei termini del concordato fallimentare, il che consentirà di avere più tempo a disposizione per continuare le trattative per la vendita. Già oggi l'onorevole Alfano e il senatore Lumia hanno sollecitato il ministero del Lavoro perché sia consentito l'anticipo dell'erogazione della cassa integrazione in favore dei dipendenti della Gruppo 6 Gdo.



Commenti