Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

I BAMBINI DI MINEO CHIEDONO A RAI E MEDIASET DI ANTICIPARE ALLE 20 I FILMS


Gli alunni della classe IV del plesso “Capuana” di Mineo chiedono di fare cominciare i programmi televisivi alle ore 20: "Perché se ci sono film interessanti, storici o sociali, non li possiamo vedere"
Mineo (CT), 20 marzo 2014 - Gli alunni della scuola elementare “Capuana” di Mineo (CT) hanno fatto una colletta per inviare con raccomandata una lettera al Codacons, nella quale chiedono l’intervento dell’associazione in merito ad una
questione a loro particolarmente cara: l’orario di inizio dei film in tv e l’eccessiva pubblicità trasmessa dalle reti televisive. Si legge testualmente nella lettera:

“Spett. Codacons, noi alunni della classe IV del plesso “Capuana” di Mineo, preghiamo di fare incominciare i programmi televisivi alle ore 20:00, perché se ci sono film interessanti, storici o sociali, non li possiamo vedere!!! La preghiamo anche, che nei programmi televisivi ci sia meno pubblicità perché, anche per questo non riusciamo a vedere i film tutti per intero. Il giorno dopo dobbiamo andare a scuola. Grazie.

Distinti saluti,
gli alunni della IV C
Plesso L. Capuana Mineo (CT)”

E il Codacons ha deciso di raccogliere la protesta dei bambini che, scrivendo all’associazione, hanno dimostrato di aver già sviluppato un importante senso consumeristico e di aver intrapreso la giusta strada per la tutela dei propri diritti.

“Faremo avere questa lettera ai vertici Rai e Mediaset, chiedendo di accogliere la richiesta degli alunni e di prevedere nel palinsesto un giorno della settimana in cui far iniziare in anticipo film di particolare interesse per i minori, con una riduzione delle interruzioni pubblicitarie, così da consentirne per intero la visione entro orari consoni” – dichiara il Presidente Carlo Rienzi.

Commenti