Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“IL CANTIERE DEL SEME D’ARANCIA", CONTRO IL RAZZISMO A MONFORTE, 'UN FUTURO A LIETO FINE' A PALERMO

21/03/2014- Domani sabato 22 giornata di didattica e assemblea pubblica a Barcellona P.G.. Dopo la manifestazione di presentazione al Museo Riso di Palermo (venerdì 21 marzo), il “Cantiere del Seme d’Arancia” riprende le iniziative a Barcellona Pozzo di Gotto. Domani sabato 22 marzo, nell’auditorium della vecchia stazione di Barcellona Pozzo di Gotto, si terrà infatti la giornata dedicata a docenti e genitori dei bambini che hanno partecipato o che parteciperanno ai laboratori didattici, con un focus specifico sull’accompagnamento dei più giovani alla conoscenza dell’arte contemporanea.

Sempre domani sabato 22, nell’ambito della giornata, si terrà alle ore 17.30 un’assemblea pubblica con la cittadinanza su questa esperienza di didattica “museale” dal titolo “Come e perché possiamo coltivare insieme il Seme. Il cantiere incontra la città”.
La conclusione del restauro del Seme d’Arancia è prevista per la metà di maggio.
...........................
Monforte San Giorgio si colora di arancione per la Giornata Mondiale contro il Razzismo
L’assessore alle pari opportunità David propone una campagna di sensibilizzazione e informazione per promuovere i valori del dialogo interculturale

In occasione della settimana contro il razzismo l'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Monforte San Giorgio, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di San Pier Niceto, ha avviato una campagna di sensibilizzazione e di informazione con I’obiettivo di promuovere i valori del dialogo interculturale nell’opinione pubblica e, in particolare, fra i bambini e i ragazzi in età scolare.
I ragazzi delle scuole si troveranno domani a "colorare" di arancio la propria scuola e le proprie case con bandiere che apporteranno il logo della Giornata Mondiale contro il razzismo, ed inoltre riceveranno delle penne "arancioni". Infine si terrà un momento di incontro sui temi della prevenzione della discriminazione razziale e della tutela dei diritti umani con gli alunni della scuola secondaria ai quali verranno proposti spunti di riflessione attraverso la visione di video e cortometraggi su tali tematiche.

Serena Sframeli
..................
“Un futuro a Lieto Fine”

Palermo 10.03.14 - Un futuro a lieto fine per gli studenti Italiani. Nasce oggi un prestigioso progetto internazionale, fortemente voluto da John Milton Institute Italia e ASIS – Federazione di Prestigiosi College inglesi, che darà una svolta ai tradizionali percorsi scolastici dei nostri liceali. Da adesso sarà infatti possibile per i nostri studenti terminare il percorso di studi nelle Top Schools del Regno Unito, e diplomarsi in College che costituiscono non solo l'eccellenza accademica per l'Inghilterra, ma delle vere e proprie istituzioni per il mondo intero.
La conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa si terrà venerdì 28 marzo 2014 alle 17.30 presso il John Milton Institute a Palermo in via Generale Sirtori 73. JM Italia con orgoglio annuncia la


Commenti