Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

IL “RALLY TORRI SARACENE” PRONTO AD ENTRARE NEL VIVO A GIOIOSA MAREA

Cresce l’attesa per la corsa nebroidea organizzata da CST Sport e Caltanissetta Corse, in partnership con i comuni di Gioiosa Marea, Piraino e Sant’Angelo di Brolo. Venerdì 14 previsto l’incontro “I Campioni e le Regole” con il pilota Campione International GT Open 2013 Andrea Montermini. Sabato verifiche per i gli equipaggi iscritti e la partenza, domenica 16 marzo il traguardo dopo le nove prove speciali.
Gioiosa Marea 12 marzo 2014. Semaforo verde per il 1° Rally Torri Saracene, la gara nebroidea con validità nazionale e per il Campionato Siciliano Rally. La competizione è organizzata dalla CST Sport con la Caltanissetta Corse, in partnership con i comuni di Gioiosa Marea, Piraino e Sant’Angelo di Brolo, che hanno attribuito piena fiducia nel volano promozionale legato allo spettacolo del rally. Sarà lo svizzero Max Beltrami, vincitore di due edizioni della Ronde di Gioiosa Marea, apripista d’eccezione.

Prima tra le iniziative collaterali l’incontro “I Campioni e le Regole” sul tema della sicurezza stradale a cui parteciperà il driver Ferrari già F.1 e Campione International Gt Open 2013 Andrea Montermini. L’asso modenese parlerà di un corretto comportamento e del preciso rispetto delle regole quando si è utenti della strada, agli studenti delle scuole di ogni grado del territorio. L’incontro si terrà alle 9.30 di venerdì 14 marzo, presso l’Auditorium Comunale di Gioiosa Marea.

Nella stessa giornata i cinquantasei concorrenti iscritti svolgeranno le ricognizioni autorizzate del tracciato di gara, con vetture soltanto di serie, sotto il controllo dei commissari percorso e nel pieno rispetto del codice della strada. Tra i nomi degli equipaggi iscritti spicca il rientro di Ninni Oieni su Peugeot 207 Super 2000, il forte driver di casa già più volte protagonista delle scene tricolori che sarà navigato da Giovanni Lo Neri.

Altra vettura a trazione integrale e motore aspirato per la giovane conferma catanese portacolori della Sunbeam Motorsport Andrea Currenti, ma alla sfida per la vetta sono candidati senz’altro anche i messinesi Salvatore Armaleo, sulla Renault Clio Super 1600 e Giuseppe Alioto su Fiat Punto per i colori della Messina Racing Team. Proprio Armaleo è detentore della Coppa siciliana di categoria ed è giunto al 3° posto del Campionato Siciliano 2013.

Altro rientro eccellente quello dei pattesi della New Turbomark Pino Barbitta e Seby Rottino su Mitsubihi Lancer, altra vettura giapponese in versione EVO X 4x4 turbo per il messinese della T. M. Racing Angelo Di Dio. L’alfiere della scuderia organizzatrice sarà il pilota di casa Francesco Lembo Luscari su Renault Clio Super 1600. Ad ambire alle parti alte della classifica saranno certamente anche le Renault New Clio di classe R3, come quella del locale Pietro Molica, Giuseppe Messina ed il ragusano della Erregì Motorsport Giuseppe Leggio. In gruppo A, tra gli altri, riflettori puntati sulla Renault Clio del sampietrino della S.G.B. Rally Giuseppe Schepisi, mentre tra le due ruote motrici del gruppo N il messinese Angelo Bruno vorrà difendere il primato siciliano 2013 di categoria con la Peugeot 206 RC.


Commenti