Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LAMPEDUSA, IL VICEMINISTRO NENCINI FA IL PUNTO SULLE ESIGENZE INFRASTRUTTURALI DELLE PELAGIE

Lampedusa, 20 marzo 2014 - Domani, venerdì 21 marzo, il sindaco Giusi Nicolini riceverà a Lampedusa il viceministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini, con il quale saranno fatti sopralluoghi e una riunione tecnica per verificare e affrontare le carenze infrastrutturali delle Isole Pelagie. All’incontro parteciperanno l’assessore ai Trasporti della Regione Siciliana Nino Bartolotta, il prefetto di Agrigento Nicola Diomede, l’ammiraglio Francesco Carpinteri, il Comandante della Capitaneria di Porto di Lampedusa
Giuseppe Cannarile e il comandante della Capitaneria di porto di Porto Empedocle Massimo Di Marco. Alle 13 è prevista una conferenza stampa in municipio.

Commenti