Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

LAMPEDUSA: RAI CINEMA REGALA UNA VIDEOTECA AGLI ABITANTI

28/3/2014 - Sarà inaugurata oggi, sabato 29 marzo, alla presenza del sindaco Giusi Nicolini, la videoteca che Rai Cinema ha voluto regalare agli abitanti di Lampedusa. Una piccola sala situata nel centro del capoluogo dell’isola, corredata da una library di circa 60 film per bambini e ragazzi del listino di 01 Distribution. L’intenzione è di portare qualche momento di svago ai bambini e agli isolani che ogni giorno vivono una realtà difficile e spesso drammatica segnata dagli sbarchi clandestini dei migranti.
Un gesto che vuole essere di comprensione e di aiuto a chi si trova in prima fila a dover gestire – anche nella quotidianità e non solo nell’emergenza - il problema della pressione demografica. Rai Cinema ha inoltre sollecitato le grandi Major cinematografiche ad aderire a questo progetto inviando film per bambini e ragazzi dei propri listini.


Commenti