La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

M5S ENTRA NEL 'BESTIARIO PARLAMENTARE': “SARÒ BREVE E CIRCONCISO” E NON CONCISO

26/3/14 – "Io nella vita privata sono balbuziente, però quando c'è gente mi vergogno e allora parlo normale”. “Questa è una cosa di una certa gravidanza”. Nino Frassica è il mago dello strafalcione lessicale e letterario. Ha inventato un genere e lo ha affermato nel linguaggio quotidiano. Il lapsus, l'inciampo grammaticale in agguato come alternativa lessicale alla lingua che la scuola non sempre riesce ad insegnare.
Ed è proprio vero che anche i ricchi piangono. Sono - infatti - pieni di strafalcioni lessicali, grammaticali e letterari i verbali del Parlamento: deputati e senatori.

Tra questi è al momento in pole position Antonio Razzi, oggi del Pdl, ex Idv, che parlando del corridoio ferroviario Adriatico inciampa ripetutamente nella grammatica: "Il corridorio ferroviario è un'opera "inerudibile", costituisce "opra" stratregica; non è pensabile che i due corridoi "sia" velocizzati; assurdo che tutto sia "penalizzate per i viaggiatori".
Ora è il turno del deputato del M5S Davide Tripiedi, che prendendo la parola alla Camera dei Deputati in materia di lavoro ha esordito con una gaffe da manuale: "Sarò breve e circonciso". “Coinciso” lo corregge Simone Baldelli (Forza Italia), sbaglia però a sua volta, poiché il termine giusto è “conciso”.
Sono parecchi gli autori che hanno fatto “dell’inciampo nella grammatica” il loro genere letterario: tra questi Nino Dellamici, il personaggio creato da Mimmo Mòllica, pubblicato da Armenio editore. Dellamici parla come immagina che si parli, pronuncia le sue parole a memoria… E diverte.

IL VIDEO DELLO STRAFALCIONE


Commenti