Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

NUCITA SORPRESA DEL CIR SUOI TRE SCRATCH AL CIOCCO


Il giovane pilota messinese del Team Phoenix ha vinto le sue prime Prove Speciali al 37° edizione del rally toscano su Peugeot 207 S2000. Neppure la rottura di un semiasse ferma la sua lotta per il secondo posto. Domenica gran finale a Castelnuovo Garfagnana
Castelnuovo Garfagnana (LU), 15 marzo 2014 - La prima tappa del Rally il Ciocco è stata un crescendo per Andrea Nucita che chiude la prima giornata di gara in quarta posizione nonostante l’imprevista rottura di un semiasse e soprattutto dopo aver siglato tre vittorie assolute sulle PS 5 “Coreglia”, PS 7 e 10 “S. Rocco” emergendo tra i grandi del rallyismo italiano.

Già dalle prime prove speciali della mattina, il 24enne siciliano portacolori del Team Phoneix, si è distinto innescando un duello al centesimo di secondo su ogni prova con il campione italiano in carica, Umberto Scandola, su cui aveva avuto la meglio fino alla PS 10 dopo la quale ha subito la rottura del semiasse posteriore destro che lo ha costretto ad affrontare con non poche difficoltà le ultime due PS della prima tappa.

Il feeling con la vettura era, quindi, molto buono già dalle prime ore di questa mattina anche se Andrea aveva dichiarato: “non stiamo forzando molto, devo ancora capire per bene quali sono le caratteristiche della S2000. Non voglio esagerare, sto guidando senza prendere rischi e restando molto concentrato per trovare l’equilibrio giusto per spingere al massimo la vettura”.

Al suo fianco, per il debutto nel CIR 2014 con la Peugeot 207 S2000 della LB Tecnorally, il navigatore Giuseppe Princiotto con cui ha condiviso le vittorie dei titoli Produzione 2013 e Junior 2012.
Sempre in casa Phoenix discreta la prestazione di Giuseppe Arena, navigato da Gaetano Caputo, portacolori del Team Phoenix, in gara per il Campionato Italiano Rally Junior che alla sua prima esperienza nella massima serie tricolore deve ancora trovare il feeling giusto con la Citroen C2 preparata da GRT Rally Team.
Il 37° Rally il Ciocco, dopo la prima tappa di oggi, riprenderà con la seconda tappa, domenica 16 marzo, alle ore 7 con le ultime prove speciali “Cerretoli” e “Massa-Sassorosso” che saranno ripetute entrambe 2 volte per terminare alle 12.45 presso la Rocca a Castelnuovo Garfagnana.

Commenti