Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PARCO DEI NEBRODI: IL VESCOVO DI PATTI IN VISITA PASTORALE ALL’ENTE

Il Vescovo di Patti, Monsignor Ignazio Zambito, in visita pastorale al Parco. Accolto dal Presidente Antoci e dal personale, con picchetto di accoglienza del Corpo di Vigilanza dell’Ente
S. Agata Militello, 21 marzo 2014 - Si è svolta stamattina la visita pastorale del Vescovo di Patti, Monsignor Ignazio Zambito, nella sede dell’Ente Parco di S. Agata Militello, accompagnato dai Parroci delle parrocchie di Sant’Agata Militello.
Ad accoglierlo il Presidente, Giuseppe Antoci, il personale e il Corpo di Vigilanza dell’Ente con picchetto di accoglienza. E’ stata l’occasione per illustrare al Vescovo la partecipazione del Presidente del Parco all’Udienza del Santo Padre, Papa Francesco I°, svoltasi mercoledì scorso, in occasione della festività di San Giuseppe. Durante l’incontro sono state date, inoltre, lettura di alcuni brani del Vangelo e del Cantico della Natura di San Francesco, in cui si esaltano le bellezze della Madre Terra che bisogna custodire e difendere, soprattutto per le generazioni future.
Il Presidente Antoci ha chiesto a Sua Eccellenza il Vescovo di sostenere con le sue preghiere il lavoro giornaliero di tutto il personale che deve essere svolto con diligenza e dedizione pensando soprattutto al prossimo a cui i servizi dell’Ente sono forniti. Nelle parole del Vescovo tanta attenzione verso il personale e le loro famiglie e tanta voglia di conoscere ancora di più il Parco dei Nebrodi, con i suoi boschi ricchi di alberi secolari e le alte montagne con i suoi laghi di altura.

Tra gli scambi di dono una bellissima immagine del Papa Francesco I°, insieme al Vescovo Zambito, consegnata ad Antoci, che a sua volta ha donato un libro, appena pubblicato e consegnata anche al Santo Padre mercoledì scorso e che illustra, con splendide immagini, la straordinaria bellezza del Parco.

Commenti