La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PROVINCE, DI MAURO: "LA RIVOLUZIONE È DIVENUTA UN RINVIO, CROCETTA SUBALTERNO A ROMA"                            
Palermo, 06/03/2014 - "Avevamo chiesto e Crocetta aveva sbandierato una vera riforma, con l'abolizione delle Province e il trasferimento di competenze, strutture e risorse a nuove strutture più legate al territorio e ai cittadini. Alla fine di questa lunghissima maratona siamo invece arrivati...all'ennesimo rinvio, con… leggi tutto>>>
GENOVESE E I SUOI “STRANI AFFARI”, SULL’ESPRESSO IN EDICOLA DOMANI UN'INCHIESTA SUI CREDITI INSPIEGABILI
L’Espresso pubblica sul numero in edicola domani, venerdì 7 marzo, l'articolo in versione integrale di Lirio Abbate e Primo Di Nicola dal titolo “Gli strani affari dell'onorevole Genovese”, Il deputato dem ed ex sindaco di Messina ha la passione per le società. E ha presunti crediti dello Stato per 1,2 milioni di euro… leggi tutto>>>
GIOIOSA MAREA, LENA: QUER PASTICCIACCIO BRUTTO DE VIA MERULANA                                             
Gioiosa Marea, 07/03/2014 - Il candidato sindaco alle ultime elezioni amministrative a Gioiosa Marea, Bruno Lena, scrive una nota ricca di interrogativi e spunti inquietanti. La questione risale agli anni 1979/1980, quando il comune di Gioiosa Marea occupa delle proprietà private senza dare corso alle pratiche di acquisizione delle aree realizzando due strade, via Piemonte e via Liguria… leggi tutto>>>
MILAZZO: 3 GIORNALISTI, 2 LIBRI, 1 ATTORE E ALCUNI COMPLICI PROTAGONISTI DI “DI MAFIE, POTERI E IMBROGLI”
Milazzo, 07/03/2014 – Floriana Bulfon (da Roma, via Skype) e Pietro Orsatti, autori di Grande Raccordo Criminale (Imprimatur editore), un libro fresco di stampa su «Roma, la capitale del sistema di potere delle Mafie s.p.a.» e Sebastiano Gulisano, autore di La confusione, ebook autoprodotto in cui si racconta «di trattative, tarocchi, papelli e altri anonimi». Due lavori giornalistici, due libri inchiesta che si fanno teatro, grazie anche al ritorno… leggi tutto>>>
QUANDO IL CONCERTO È DONNA AL TEATRO MASSIMO DI PALERMO                 
Palermo, 6 marzo 2014 - Nuovo appuntamento della Stagione concertistica 2014 del Teatro Massimo sabato 8 marzo (ore 20:30): in coincidenza con la festa delle donne protagoniste saranno proprio due donne che debuttano per l'occasione al fianco dell'Orchestra del Teatro Massimo: il direttore d'orchestra coreano Eun Sun Kim… leggi tutto>>>
LA LEGGENDA DI DEMENNA, UNA CITTÀ SCOMPARSA, ESISTITA SUI MONTI NEBRODI

Un romanzo dello scrittore siciliano Gaetano Zingales, per le Edizioni Leucotea, incentrato soprattutto su una città bizantina scomparsa, esistita sulle Rocche del Crasto, toponimo sui Monti Nebrodi… leggi tutto>>>
PATTI, IL VECCHIO FABBRICATO DIVENTA PARCHEGGIO
“UNA CASA PER NOI”: CONCERTO DI BENEFICENZA SABATO 8 MARZO A MESSINA
FESTA DELLA DONNA & ALTRO A MESSINA E PROVINCIA: INIZIATIVE E APPUNTAMENTI
A VILLAFRANCA T. UNA SETTIMANA PER CELEBRARE L'UNIVERSO FEMMINILE
VALLE DEL MELA: DIVENTA REALTA’ IL CENTRO DI ASCOLTO PER SOLI UOMINI     
VIAGRANDE, UNA PIAZZA AL DONATORE DI SANGUE CON UN’OPERA DI GAETANO RUSSO
UCRIA: PARTITO IL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE “ATMOSPHERA 3”  BLUFERRIES, ENZO TESTA (FIT CISL): “SUBITO CHIAREZZA SUL FUTURO O SIAMO PRONTI AD ALTRI SCIOPERI”

Commenti