Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERMINI IMERESE: RIDOTTA PRESSIONE DI EROGAZIONE DELL’ACQUA, CRITICITÀ PER LE UTENZE AI PIANI ALTI

Termini Imerese (Pa), 19/03/2014 - L’A.T.O. 1 Palermo, attuale gestore, tramite l’Unità di Crisi, del Servizio Idrico Integrato nei 52 Comuni della Provincia di Palermo a seguito del fallimento di Acque Potabili Siciliane S.p.A., informa che la parte alta del Comune di Termini Imerese è attualmente interessata da una ridotta pressione di erogazione dell’acqua, che potrebbe determinare qualche criticità di alimentazione per le utenze poste ai piani alti degli edifici.

La causa è da attribuire ad una presunta perdita idrica occulta, per la ricerca della quale sono in corso verifiche congiunte con il Comune di Termini Imerese.
Nelle more della regolarizzazione del servizio saranno modificati i turni di distribuzione idrica, circostanza che potrebbe determinare qualche riduzione dei tempi di erogazione anche nella parte bassa di Termini Imerese.




Commenti