Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

1° MAGGIO ISLAND. MUSICA E DIVERTIMENTO AL PARCO URBANO DI SANTA LUCIA DEL MELA

Un palco che aveva richiamato circa 1.500 persone. Oggi, alla sesta edizione, l’Associazione MediTerraNèo propone Primo Maggio IsLand. Island come “isola”, is land come “è terra”! Il 1° Maggio, la festa nella nostra terra, il 1° Maggio Siciliano
Santa Lucia del Mela (ME), 24/04/2014 - Negli anni passati il Primo Maggio è stato aggregazione e confronto. Per l’edizione 2014 questi due punti fondamentali vengono accostati al tema dell’appartenenza. Orgogliosi di essere isolani, felici del fatto che essere meridionali vuol dire appartenere alla tradizione.
L’isola verrà presentata come un grande parco divertimenti, la zona neutra, un luogo fantastico per grandi e piccoli; dove la musica, il sole, la natura, la compagnia, “ù rusti e mancia” e il divertimento sano (colonne portanti della sicilianità) si uniscono per una giornata all’insegna della spensieratezza, ancora una volta nel bellissimo scenario del Parco urbano di Santa Lucia del Mela (ME).

Noi siamo consapevoli della grande bellezza della nostra isola (bellezza naturale, storica, artistica...) ma vogliamo metaforicamente renderla migliore, con effetti scenici e installazioni rappresenteremo la Sicilia come un mondo fiabesco (pirati buoni, fiori, colori, mare, gnomi..), all’interno del Parco, vogliamo fare innamorare (ancor di più) i presenti della propria terra, facendo vivere una giornata fantastica in un “mondo” altrettanto bello. Primo Maggio isLand, ancor di più rispetto ai vari 1° Tassari, isBack e inLove, le precedenti edizioni della nostra festa, sarà rivolto ad un pubblico che va da 0 ai 99 anni (il futuro e la tradizione).

IL PROGRAMMA.
Dalle 09:30 troverete aree attrezzate di giochi per bambini, musica dal vivo per tutti i gusti con 12 band, area Dj, hip-pop, reggae, jam session, mostre fotografiche, bar, vino, carne, gelati, stand espositivi, attività di aggregazione. Conclude la manifestazione alle ore 19:00 il gruppo IPERCUSSONICI, formazione Siciliana che propone una miscela di musica popolare, trance, reggae e rock ovviamente cantata in Siciliano.

LA SICILIA: UNA STORIA D’AMORE
La Sicilia è, sì, arancini-cannoli-mare-sole, ma è anche così tante altre cose che non si sa mai davvero da dove iniziare. È Storia. Architettura. Matematica. Musica. Panchine al sole, palme di dieci metri, città eleganti, porticcioli pieni di barche di legno dipinto. E poi terra, fichi d’india, dialetto, Archimede, Falcone e Borsellino. Ma soprattutto la vera Sicilia è nel sorriso delle persone che ogni giorno ci accolgono come se fossimo in famiglia, come se fossimo tornati a casa. In Sicilia si vive a un altro ritmo, il ritmo naturale della vita. Crediamo che sia troppo facile scappare, crediamo fortemente che rimanere vuol dire cambiare. Il Primo Maggio isLand è l’inizio, il cambio di rotta e la speranza, il sogno di poter realizzare una grande festa Siciliana, con musicisti Siciliani e tanti giovani disposti a rimanere invece di andare altrove.

Questo è un progetto che inizia nel 2014 ma sarà portato avanti nei prossimi anni, allargando le collaborazioni, aumentando i partner, contattando artisti che vorranno sposare l’idea. Vorremmo mandare un messaggio, cercare (come facciamo solitamente) di sensibilizzare i giovani “isolani” ad apprezzare questa terra, a viverla, a proporsi, darci una mano, creare ed innovare continuamente per non fare spegnere questo sole. L’Associazione Culturale MTN è un’associazione Siciliana, con una voglia di fare che non si ferma da 10 anni, senza nessuno scopo di lucro, senza nessuna pretesa, ma con la gioia e la voglia di fare grandi cose in Sicilia, con i Siciliani e per la Sicilia.


L’ASSOCIAZIONE MEDI-TERRA-NÈO
L’Associazione culturale MediTerraNèo nasce nell’Agosto del 2003 a Santa Lucia del Mela, dall’idea di sei amici. Si costituisce, successivamente, nel Dicembre 2006. È una libera associazione senza fini di lucro, laica, apartitica, apolitica. Essa è nata con lo scopo di promuovere il territorio e l’arte, in tutte le sue forme, attraverso attività ricreative. L’Associazione opera nella zona Tirrenica del Messinese, organizza eventi tematici di sensibilizzazione sociale, laboratori di musica, giardinaggio, pittura, scultura, creando luoghi di incontro dove poter sperimentare, esprimere, apprendere e divulgare arte e cultura e assolvere la funzione sociale di maturazione e crescita umana.

Commenti