Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

25 APRILE 2014, 69° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DELL’ITALIA
    L’Fns “Sicilia Indipendente” si riconosce pienamente nei valori e negli ideali che furono alla base della Resistenza e della lotta di Liberazione, dal 1943 al 1945. Ma la chiarezza e la verita’ non possono essere sacrificate. L’Fns “Sicilia Indipendente” ritiene, infatti, che sia doveroso ricordare anche quanto… leggi tutto>>>
MANICOMI: RIAPRIRLI, UNICA SOLUZIONE PER FRONTEGGIARE ALLARME SOCIALE»    

Catania, 24 aprile 2014 - «Riapriamo i manicomi, restituirebbero di certo maggiore dignità ai malati psichiatrici, oggi abbandonati al proprio destino». È una provocazione forte, uno sfogo che si alimenta di disperazione, quello lanciato dal… leggi tutto>>>
PIERO GRASSO, SOLIDARIETA' PER LE MINACCE RICEVUTE: "ESEMPIO DI COERENZA NELLA LOTTA ALLA MAFIA"   
EMERGENZA RIFIUTI A MESSINA, FIT CISL: “ACCUSARE I LAVORATORI DI SCARSO RENDIMENTO È SCARICARE SU ALTRI LE PROPRIE RESPONSABILITÀ”
SICILIA: LA GIUNTA DELIBERA NUOVE SOMME PER EDILIZIA SCOLASTICA E ASILI NIDO
Palermo, 24 apr. 2014 - La giunta di governo riunita questo pomeriggio, ha deliberato lo stanziamento di ulteriori nuove risorse per 34 milioni per l'edilizia scolastica e oltre 26 milioni per gli asili nido che si sommano alla cifra… leggi tutto>>>
CROCETTA, IL VOTO DELL’ARS HA SALVATO IMPRESE E REGIONE                 
Sicilia:PALERMO, 23 APR - "Il voto dell'Assemblea al ddl pagamenti ha salvato le imprese e il bilancio della Regione, ci dispiace per i pochi che non hanno capito la portata del provvedimento. Con questa legge la Sicilia si allinea alle direttive nazionali e comunitarie. I profeti delleo… leggi tutto>>>
GEOLOGI: A PALERMO L’ASSEMBLEA GENERALE DEI GEOLOGI DI TUTTA EUROPA
24/04/2014 - Dopo 15 anni l’Italia ritornerà capitale internazionale della Geologia . Alla vigilia del Semestre Europeo a guida Italiana , Palermo ospiterà l’Assemblea Generale dei Geologi di tutta Europa . Dal consumo del suolo alle politiche di rilancio delle georisorse… leggi tutto>>>
BARCELLONA P.G., L'OSPEDALE PSICHIATRICO CHIUDERA' NEL 2015? IL SENATO PROROGA LA DATA
Roma, 24 Aprile 2014 - Il provvedimento che posticipa la soppressione definitiva degli ospedali psichiatrici giudiziari, prorogando al 31 marzo 2015 il termine per la loro sostituzione con le nuove strutture sanitarie per l'esecuzione delle… leggi tutto>>>
RESISTENZA & NEBRODI: SI INAUGURA IL CIRCOLO DI NET LEFT
INTERCULTURALFEST, PRESENTATA LA III EDIZIONE
MESSINA RALLY DAY, AL VIA CON SESSANTASETTE ISCRITTI
1° MAGGIO ISLAND. MUSICA E DIVERTIMENTO AL PARCO URBANO DI SANTA LUCIA DEL MELA
FELUCA, LA FIM CISL DIFFIDA PALAZZO ZANCA A DARE IL VIA ALLA DELIBERA DI COSTITUZIONE DELLA NEWCO
NEBROSPORT IN RIVA ALLO STRETTO PER IL MESSINA RALLY DAY         

Commenti