Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

60^ COPPA NISSENA. MOLTE LE ADESIONI A POCHE ORE DALLA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI

L’A.C. Caltanissetta intanto lancia il concorso fotografico “Coppa Nissena un classico intramontabile”
Caltanissetta 28 Aprile 2014 – Sono già numerosi i piloti che hanno perfezionato l’iscrizione alla 60^ Coppa Nissena in programma dal 2 al 4 Maggio 2014 secondo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna e Trofeo Italiano Velocità Montagna e gara valida quale prima prova del Campionato Siciliano Velocità in Salita per Autostoriche e secondo del Campionato Siciliano Velocità in Salita vetture Moderne.
  Intanto continuano senza sosta le attività del Comitato organizzatore l’Automobile Club Caltanissetta con in testa il presidente Carlo Alessi per rendere l’appuntamento come sempre all’altezza delle aspettative. Il picco delle iscrizioni si avrà ovviamente in queste ore ma sarà reso noto a ridosso della manifestazione dopo l’approvazione dell’elenco degli iscritti da parte della CSAI. Sarà il l’impegnativo e tecnico tracciato di Capodarso tra le province di Enna e Caltanissetta a fare da teatro alle sfide tra i protagonisti del CIVM, con i nuovi equilibri che hanno iniziato a delinearsi poche ore fa con la vittoria di Merli alla Monte Erice. Equilibri tutt’altro che scontati dato che quasi certamente torneranno in Italia per l’appuntamento di Caltanissetta i big del CIVM, piloti che non erano presenti alla gara d’apertura del campionato perché impegnati a Rechberg in Svizzera per il campionato europeo della medesima specialità, tra questi Simone Faggioli ed Omar Magliona. A proposito del percorso, l’Anas ha ultimato i lavori di bitumazione di alcuni tratti, così come sono stati ultimati gli interventi di scerbatura. Il tracciato è lungo 5.450 mt, si inerpica coprendo un dislivello di 226,30 mt tra la partenza e l’arrivo ed ha una pendenza media del 4.15 %.

L’Automobile Club Caltanissetta ha inoltre lanciato sul proprio sito internet il concorso fotografico rivolto a tutti gli appassionati dal tema “Coppa Nissena un classico intramontabile”. La selezione delle fotografie sarà effettuata a mezzo posta elettronica oppure sulla pagina Facebook “Coppa Nissena”. La consegna delle relative fotografie potrà avvenire anche presso la sede dell'Ente sita in Via Pietro Leone 2. La giuria attribuirà un punteggio base in trentesimi che ciascun componente potrà esprimere per ciascuna delle 10 fotografie, che saranno ammesse alla fase finale. Il termine ultimo per partecipare è il 02/05/2014 e sarà proclamato il vincitore del Concorso nonché i primi 5 classificati nella speciale graduatoria. Durante la premiazione della gara, saranno distribuiti i relativi premi d'onore. Anche per tale iniziativa tutte le informazioni sono già disponibili sul sito internet www.acicl.it

Nella foto: il Presidente dell'AC Caltanissetta avv. Carlo Alessi ed il Direttore dell'AC Caltanissetta Attilio Alessi


Commenti