Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

A MESSINA, LA MOSTRA “I CARABINIERI NELLA PROVINCIA DI MESSINA DAL 1861 AI NOSTRI GIORNI”

La mostra nel 200° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, è stata realizzata dal Comando Provinciale Carabinieri con l’archivio di Stato di Messina e la Provincia Regionale
Messina, 28 aprile 2014 - Domani 29 aprile 2014, alle ore 18, presso il complesso monumentale del “Monte di Pieta” di Messina, verra’ inaugurata la mostra storico– documentale intitolata “I Carabinieri nella provincia di Messina dal 1861 ai nostri giorni”.

La mostra, allestita in occasione delle celebrazioni per il 200° anniversario della fondazione dell’Arma dei carabinieri, con stampe, divise,fotografie e cimeli, è stata realizzata dal comando provinciale carabinieri con l’archivio di Stato di Messina e la provincia regionale,per illustrare, attraverso il materiale raccolto,i“segni storici” della presenza dell’arma nella provincia.
L’esposizione rimarrà aperta al pubblico ed alle scuole da mercoledi 30 aprile 2014 fino a sabato 6 giugno 2014, dalle ore 09.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.
Sono inoltre previste,nel periodo di apertura,varie conferenze ed esibizioni del coro dei carabinieri di Messina.


Commenti