Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A MESSINA, LA MOSTRA “I CARABINIERI NELLA PROVINCIA DI MESSINA DAL 1861 AI NOSTRI GIORNI”

La mostra nel 200° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, è stata realizzata dal Comando Provinciale Carabinieri con l’archivio di Stato di Messina e la Provincia Regionale
Messina, 28 aprile 2014 - Domani 29 aprile 2014, alle ore 18, presso il complesso monumentale del “Monte di Pieta” di Messina, verra’ inaugurata la mostra storico– documentale intitolata “I Carabinieri nella provincia di Messina dal 1861 ai nostri giorni”.

La mostra, allestita in occasione delle celebrazioni per il 200° anniversario della fondazione dell’Arma dei carabinieri, con stampe, divise,fotografie e cimeli, è stata realizzata dal comando provinciale carabinieri con l’archivio di Stato di Messina e la provincia regionale,per illustrare, attraverso il materiale raccolto,i“segni storici” della presenza dell’arma nella provincia.
L’esposizione rimarrà aperta al pubblico ed alle scuole da mercoledi 30 aprile 2014 fino a sabato 6 giugno 2014, dalle ore 09.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.
Sono inoltre previste,nel periodo di apertura,varie conferenze ed esibizioni del coro dei carabinieri di Messina.


Commenti