La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

DIRIGENTI SCOLASTICI PRIVATI DEL “TEMPO DEL SERVIZIO”, IL CONTRATTO SACRIFICA IL TEMPO PERSONALE
  L’abbondante produzione mediatica di articoli e video e talk show televisivi, focalizzati tutti finalmente sulla riforma della dirigenza statale e sugli stipendi … leggi tutto>>>
GIOVANI E DISOCCUPAZIONE: COME VIVONO LE PERSONE CHE CAMBIANO?                                                 
03/04/2014 - Mi chiamo Daniel, ho 34 anni, e da oltre dieci mi occupo di «cambiamento». Non mi riferisco a qualche strana tecnica new age, o a qualche psicologo d’assalto che ci spiega come diventare ricchi in dieci minuti… leggi tutto>>>
SCUOLA: IN SICILIA TRA CORRUZIONE E SPRECHI GLI STUDENTI SCELGONO GLI ISTITUTI ALBERGHIERI                             
Palermo, 03/04/2014 - La crisi economica che in Sicilia si è abbattuta in un contesto sociale economico ed istituzionale già di per sé problematico, fa sentire probabilmente anche i suoi riflessi sulle scelte che… leggi tutto>>>
SCUOLA: LA RELAZIONE DELLA MINISTRA GIANNINI UN LIBRO TUTTO DA SCRIVERE, DEL QUALE…

Palermo, 03/04/2014 - Commentando sulla “Letterina” n.391 del 27 febbraio scorso, ho scritto che quanto affermato… leggi tutto>>>
MINISTRO MADIA: "BUONA LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MA É ESSENZIALE RINNOVARE I CONTRATTI”
2 aprile 2014 - Commentando a caldo l’audizione del Ministro della Pubblica Amministrazione e della Semplificazione di fronte alle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati… leggi tutto>>>
ACCORINTI INDAGATO PER MOBBING AL CAPO DEI VIGILI URBANI                          
Messina, 2/04/2014 - La procura di Messina ha aperto un'inchiesta nei confronti del sindaco Renato Accorinti e del direttore generale del Comune Antonio Le Donne dopo la denuncia del comandante della polizia municipale Calogero Ferlisi che ha accusato i due di mobbing…
AUTOSTRADE NEL MIRINO DEL NCD MESSINESE: INADEMPIENZE NELLA SICUREZZA E MANUTENZIONE?
Messina, 2 apr. 2014 – Il Nuovo CentroDestra Messina comunica con la Presente che sabato p.v., alle ore 10 presso la sede del partito messinese, sita in Via Primo Settembre, 37, si terrà una conferenza stampa in occasione della quale il sen. Bruno Mancuso, l'on. Vincenzo Garofalo… leggi tutto>>>
CROCETTA INCONTRA L'UDC DI GIANPIERO D'ALIA: TUTTO OK                                                               
Palermo, 2 apr. 2014 – Si è concluso da circa un'ora l'incontro tra il presidente Crocetta e una delegazione dell'Udc rappresentata dal presidente nazionale, Gianpiero D'Alia, dal presidente regionale del partito, Margherita Ruvolo, dal capogruppo all'Ars, Lillo Firetto… leggi tutto>>>
PALERMO: IL GIARDINO DELLA LIBERTÀ DI STAMPA, SULL’IMPORTANZA DEL GIORNALISMO NELLA SOCIETÀ
Palermo, 1 aprile 2014 - Sarà realizzato a Palermo il “Giardino della Libertà di Stampa”. Il progetto, nato da una richiesta presentata dal presidente del Gruppo siciliano dell'Unci, Leone Zingales… leggi tutto>>>
RENZI AZZERA LE REGIONI SPECIALI, CROCETTA TACE E (FORSE) SI DÀ PACE                                                
Dichiarazione del Presidente Prof. avv. Gaetano Armao
Il Governo di Renzi, peraltro in coerenza con gli annunci, intende sopprimere le
autonomie speciali. Con un proditorio intervento… leggi tutto>>>
VITTORIO SGARBI RICANDIDATO SINDACO A SALEMI                                
Il critico d'arte si era dimesso nel febbraio del 2011 per protestare contro la richiesta di sciogliere il Comune. Sullo scioglimento si aprono intanto inquietanti scenari: il Vice Prefetto che guidò la Commissione… leggi tutto>>>
MILAZZO, L’AMMINISTRAZIONE RISPONDE A MARANO SULLE FUGHE DI INCONTROLLATE DI GAS
Milazzo, 2/4/2014 - L’Amministrazione comunale ha risposto all’interrogazione presentata dal consigliere comunale Giuseppe Marano relativa al ripetersi di fenomeni improvvisi di emissioni fuggitive ed incontrollate di gas nell’area… leggi tutto>>>
PIRAINO: BENE RATEIZZARE IL CANONE IDRICO, INACCETTABILE IL GARANTISMO A FASE ALTERNE
Piraino (Me), 02/04/2014 - In merito all’ormai notocaso “bollette dell’acqua” sollevato nei giorni scorsia seguito della diffusione di comunicati stampa sui vari siti di informazione on line,il gruppo consiliare… leggi tutto>>>
SICILIA, “PALAZZO APERTO”: LA PRESIDENZA DELLA REGIONE APERTA AI GIOVANI E ALLE SCUOLE
Palermo, 2 apr. 2014 - Il presidente della Regione Siciliana Rosario Corcetta, intende avviare l'iniziativa “Palazzo aperto”. Tutte le scuole siciliane e non, che vorranno visitare Palazzo… leggi tutto>>>
MARATONINA BLU JONIO, OTTIME PRESTAZIONI DI SARULLO E PRUITI            
GIOIOSA MAREA: INTERPELLANZA SULL’UTILIZZAZIONE DEGLI SPAZI DEMANIALI
MILAZZO: GIORNALISTI ED OPERATORI TURISTICI TEDESCHI IN VISITA AL CASTELLO
CIURICIURI, TORNA A VALVERDE LA RASSEGNA DI PRIMAVERA
ACQUEDOLCI: TORNA L'ATTIVITA' CULTURALE DOPO L'INCIDENTE
BARCELLONA P.G., DISCARICA D’AMIANTO SEQUESTRATA

Commenti