Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ACQUEDOLCI: TORNA L'ATTIVITA' CULTURALE DOPO L'INCIDENTE

Acquedolci (Me), 03/04/2014 - A causa di un piccolo incidente avvenuto durante l'inaugurazione della Casa delle Culture ("una signora uscendo è caduta sulle scale e ci ha querelati"), il presidente ha ricevuto un avviso di garanzia per "lesioni personali". Questo inconveniente ha comportato la nomina di un avvocato, consulenze e accertamenti, prima di avviare le attività culturali. "Il Direttivo dell'Associazione ha svolto una serie di riunioni per valutare la situazione economica dell'ACM e proprio domenica scorsa abbiamo chiuso il bilancio 2013 e preparato quello preventivo per il 2014.
La situazione finanziaria dell'Associazione ci impone di introdurre una serie di varianti e di sollecitare le sponsorizzazioni private, visto che è venuto meno il finanziamento pubblico. Per la riattivazione delle mostre artistiche, il progetto Alchimia della Bellezza rimane in piedi, ma si chiederà agli artisti di contribuire al cofinanziamento degli eventi."

Il programma culturale del 2014 prevede una serie di incontri e dibattiti, presso la sede della Casa delle Culture (via Vittorio Emanuele II, 3 - 98070 Acquedolci Me). Il primo è il seguente:

Il Consiglio Direttivo ACM (Associazione Culturale Mediterraneo) ha deciso, ponderando le forze e le capacità organizzative. Si faranno, nel quadro delle Domeniche delle Culture, una serie di cicli di "Incontri sul Cinema". I primi 5 incontri saranno dedicati al dibattito sul Cinema di Eric Rohmer:

Domenica, 6 Aprile 2014 ore 18.00, Il Raggio Verde
Domenica 13 Aprile 2014, ore 18.00 Racconto di Primavera
Pausa pasquale
Domenica 27 Aprile 2014, ore 18.00 Racconto d'Inverno
Domenica 4 Maggio 2014 ore 18.00 Racconto d'Estate
Domenica 11 Maggio 2014 ore 18.00 Racconto d'Autunno.
Ingresso riservato con tessera ARCI 2014
Si richiede la massima puntualità.

Di che cosa si tratta?
Tra le arti visive che hanno assunto un enorme successo commerciale, diventando una vera e proprio industria, oltre ad essere uno dei mezzi di comunicazione di massa e di orientamento culturale, troviamo sicuramente il Cinema. Vogliamo discutere del ruolo del cinema nella formazione culturale della società, dandoci appuntamento di Domenica pomeriggio alle 18.00, a partire dal primo weekend di Aprile 2014, presso la Casa delle Culture via Vittorio Emanuele II, 3/5 - 98070 Acquedolci (Me) 0941.730053.

Commenti