Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ATO MESSINA 2, INCONTRO IN PREFETTURA: UNO SPIRAGLIO PER I LAVORATORI

Messina, 04/04/2014 - Sarà presto consegnata alla Prefettura l’elenco dei Comuni morosi e le rispettive pendenze economiche nei confronti dell’Ato Messina 2. È quanto stabilito nella mattinata di oggi nel corso dell’incontro tenutosi negli uffici del Palazzo del Governo alla presenza dei rappresentanti Fit Cisl Messina e una delegazione di lavoratori. “Da due anni – ricorda Enzo Testa - pur continuando a prestare la propria opera, i lavoratori non percepiscono alcuna retribuzione.
L’obiettivo – conclude Testa – è quello di consentire l’attivazione di tutti canali utili a sbloccare la vertenza che vede coinvolti circa 30 lavoratori”.

Commenti