Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

BARCELLONA P.G., L'OSPEDALE PSICHIATRICO CHIUDERA' NEL 2015? IL SENATO PROROGA LA DATA
 
Roma, 24 Aprile 2014 - Il provvedimento che posticipa la soppressione definitiva degli ospedali psichiatrici giudiziari, prorogando al 31 marzo 2015 il termine per la loro sostituzione con le nuove strutture sanitarie per l'esecuzione… leggi tutto>>>
TORRENOVA: SFIORATA LA TRAGEDIA PER UNA FRANA SULLA SS 113 NEI PRESSI DEL TORRENTE ROSMARINO
   SS113 Settentrionale Sicula tratto chiuso causa frana tra Torrenova (Km. 115,1) e S. Agata Militello (Km. 121,1) in entrambe le direzioni al km 118.4.  Coinvolta un'auto in transito che è stata colpita dalla frana staccatasi dal costone soprastante… leggi tutto>>>
BROLO, INTERVISTA AL DOTT. MARIO GIULIANO: “SALPIETRO NON È UN ‘MAQUILLAGE’ MA REALE OCCASIONE DI CAMBIAMENTO”
  Ettore Salpietro, candidato sindaco di Brolo con la lista ‘Per Brolo con Ettore’ , è la novità più ‘inedita’ nella campagna elettorale per il rinnovo dell’amministrazione comunale. Un brolese fuori dal déjà vu’ in politica, come lo ha definito Mario Giuliano… leggi tutto>>>
VALLE DELL'ALCANTARA: SULLA SS 185 DA TERME VIGLIATORE IL DISERBANTE È CANCEROGENO                                          
                La strada statale 185 che collega il versante tirrenico della provincia di Messina con la valle dell'Alcantara, è stata trattata con diserbante a base di glifosate dall’effetto nocivo e cancerogeno. La SS 185 ha inizio a Terme Vigliatore e… leggi tutto>>>
TINDARI TEATROGIOVANI: PRESENTATA LA XIII^ EDIZIONE, TUTTE LE SCUOLE PARTECIPANTI
INTERCULTURALFEST, PRESENTATA LA III EDIZIONE: “UNIRE LE CULTURE E COINVOLGERE GLI IMMIGRATI”
“VISIONI, STRATEGIE E SCENARI NELLE ESPERIENZE DI PIANO” DI ANDREA MARÇEL PIDALÀ
24/04/2014 - Il libro è innanzitutto il sunto di dieci anni di intensa e frenetica attività di ricerca unita alla professione, il suggello di un’esperienza nel campo della pianificazione urbanistica condotta ai vari livelli di uno tra i più giovani urbanisti italiani, è poi il compendio di un filone all’avanguardia… leggi tutto>>>
«DIRITTO ALLO SPORT? UNA PALLA», MOBILITAZIONE DEGLI ATLETI SICILIANI   
CATANIA, 24/04/2014 – Sarà il popolo degli sportivi a scendere in piazza per protestare contro il silenzio delle Istituzioni - locali, regionali e nazionali - chiamate più volte in causa da “Catania al vertice” e rimaste in silenzio per mesi. Lunedì 28 aprile, in Piazza Duomo, a Catania, si giocherà la più importante partita in nome del diritto alla sport…  leggi tutto>>>
JALARI JAZZ, CARLO BUTERA 4ET "JAZZ MANOUCHE ENSEMBLE"
MESSINA: ARCHITETTURA & SOLIDARIETÀ, MOSTRA NEEDS-ARCHITETTURE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO
FURNARI: PASQUETTA ROCK DI PRIMAVERA
UCRIA, A BREVE IL GEMELLAGGIO CON GOZZANO
56^ MONTE ERICE, SCATTA IL C.I.V.M. 2014
TERREMOTO 3.1 AL LARGO DELLE ISOLE EOLIE TRA LENI E S. MARINA SALINA

Commenti