“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

BROLO: I MOVIMENTI “A PASSO DI CORSA” E “CAMBIAMENTI” VERSO LE PRIMARIE, CONTRO IL DUOPOLIO LACCOTO-GERMANÀ


Brolo (Me), 16 apr. 2014 - In vista delle Amministrative di fine maggio, dopo diversi incontri, due Movimenti che avevano animato - dal di fuori - la fase delle aggregazioni e del confronto "hanno deciso di confluire in una piattaforma politica per la composizione di una coalizione che dia al Paese una vera alternativa al duopolio politico che ha caratterizzato la storia amministrativa dell’ultimo ventennio". Questo emerge da un documento politico pubblicato stamani dove la nuova colalizione "racconta" anche le difficoltà di poter coagulare l'alternativa politica in un unico gruppo, anche attraverso lo strumento delle "primarie".

Infatti il portavoce - Linda marino - sottolinea: "Il ricorso al metodo delle primarie, quale criterio democratico di scelta del candidato a sindaco di una coalizione quanto più ampia possibile, rifiutato da qualche altro movimento, che ha preferito la scelta al proprio interno, ha di fatto impedito quella auspicata sintesi politica a cui entrambi i movimenti avevano puntato".
Poi il documento diventa "politico".

"La condivisone del percorso politico passa attraverso le linee guida dei principi fondanti: legalità, trasparenza amministrativa, equità.
Il programma che verrà sottoposto al giudizio degli elettori avrà come punti nodali la riorganizzazione in termini di efficienza della macchina amministrativa in funzione ed a servizio esclusivo dei cittadini e l’individuazione di quel genius loci cioè delle risorse umane, culturali ed economiche presenti nel Paese, che dovrà costituire l’oggetto dell’interesse e dell’azione amministrativa, solo così sarà possibile dare alla memoria un futuro, che sia per Brolo di speranza e di sviluppo".



Commenti