Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: OCCHIUTO, COMIZIO IN PIAZZA ROMA, MERCOLEDÌ LA LISTA COMPLETA



L'avvocato Carmelo Occhiuto, candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative di Brolo per la lista "Progetto Comune", invita i propri concittadini al comizio elettorale che si terrà Domenica 13 Aprile alle ore 19:00 in Piazza Roma 

Brolo (Me), 11/04/2014 - L'avvocato, leader del movimento "Progetto Comune" dopo aver presentato nei giorni scorsi il simbolo, illustrerà il programma elettorale in un comizio, in piazza Roma; domenica 13 aprile alle ore 19.
Mercoledì poi presenterà la lista completa e avvierà la raccolta delle firme per completarne l'iter amministrativo. Con lui su palco, ha già annunciato l'avvocato Carmelo Occhiuto, ci sarà qualche altro volto nuovo della lista ad affiancarlo.
Nomi che si aggiungeranno a quelli delle tre candidate che ha già presentato Azzura Lazzaro, Elisabetta Morini e Sara Gullotti.



Commenti