Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

COCA-COLA CUP – GET ACTIVE, IN CAMPO 33.960 STUDENTI SICILIANI, 4.590 DI MESSINA

Presentato a Catania, presso lo stabilimento Sibeg, il progetto Coca-Cola Cup che per la prima volta arriva in Sicilia. Nella Scilabra, assessore regionale alla formazione: ”Grande entusiasmo per ogni iniziativa volta a incoraggiare stili di vita sani e abitudini alimentari equilibrati”
Messina, 12 aprile 2014 – Oltre 33 mila studenti siciliani, 1.969 squadre in campo per un progetto culturale e sportivo che ha tutto il sapore dell’ottimismo, della positività e della sana competizione.
Al via per la prima volta in Sicilia la 3° edizione di Coca-Cola Cup, il programma ludico-educativo rivolto agli studenti delle prime due classi degli Istituti Secondari di Secondo Grado, nato per promuovere tra le giovani generazioni uno stile di vita sano e attivo e presentato nello stabilimento Sibeg di Catania, alla presenza dell’Amministratore Delegato Luca Busi, del Direttore generale, Natale Lia e del Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali Coca-Cola Italia Vittorio Cino.

Il programma Coca-Cola Cup - Get Active costituisce un’eccezionale occasione di esprimersi praticando, nel gioco e nello studio, i più importanti valori del calcio: inclusione sociale, integrazione di culture, sano agonismo, fair play, rispetto delle regole, disciplina. Con l’ausilio del kit didattico, i ragazzi si cimenteranno in una prova creativa di classe sull’importanza di praticare uno stile di vita sano e attivo e sui valori del calcio come strumento di integrazione e inclusione, e in un torneo amatoriale di calcio a cinque. Le scuole selezioneranno, con partite interne, le squadre maschili e femminili che rappresenteranno il loro Istituto alla fase provinciale e in seguito a quella regionale, che saranno disputate a gironi e a eliminazione, fino alla finalissima nazionale.

L’edizione 2014 prevede il coinvolgimento di cinque Regioni: Sicilia, Lombardia, Campania, Lazio e Veneto.

L’edizione 2014 di Coca-Cola Cup vedrà la partecipazione di 398 scuole, di cui 50 di Messina, per un totale di 33.960 studenti siciliani, di cui 4.590 messinesi, per la parte educativa con la distribuzione in tutto di 1.132 kit; i migliori lavori selezionati dalla giuria saranno premiati con una dotazione di materiali sportivi per l’Istituto. Sono invece 211 gli Istituti Secondari della Sicilia che hanno schierato in campo 1.969 squadre (tra maschili e femminili) con quasi 20.000 giocatori per i tornei interni e 224 le squadre che si sfideranno nei tornei provinciali, di cui 165 maschili e 59 femminili, ai quali parteciperanno in totale 2.240 calciatori siciliani.

Conclusa la fase provinciale del torneo di calcetto, le migliori squadre siciliane avranno accesso alla fase finale, che vedrà le squadre rappresentative delle 5 regioni coinvolte giocarsi il titolo di campioni. I vincitori del torneo nazionale (maschile e femminile) parteciperanno a Coca-Cola Cup Camp, un campus educativo sportivo dove i ragazzi sperimenteranno movimento, integrazione e divertimento nel nome del gioco più famoso al mondo, il calcio. Coca-Cola Cup quest’anno, data la coincidenza con il mondiale brasiliano, raccoglie e integra nello svolgimento del percorso le iniziative aziendali dedicate all’evento, di cui Coca-Cola è partner ufficiale dal 1978, in particolare #tuttisulcampo: gli studenti delle scuole coinvolte, inviando una loro foto, potranno partecipare alla realizzazione della bandiera mosaico più grande al mondo che sarà svelata nella cerimonia d’apertura dei giochi allo stadio Maracanà per testimoniare, attraverso i sorrisi dei ragazzi, che la Coppa del Mondo è #lacoppaditutti.

Coca-Cola Cup, nelle due precedenti edizioni, ha coinvolto oltre 160.000 studenti: un risultato che il programma raddoppierà in questa edizione.

Parallelamente a Coca-Cola Cup, Sibeg ha dato il via all’iniziativa Visite di Stabilimento aprendo alle scuole il suo plant in un percorso educativo-esperienziale per far scoprire ai ragazzi la sua realtà e per sensibilizzarli sull’importanza di uno stile di vita sano e attivo e dell’importanza dello sport e del movimento. Ambiti nei quali da sempre Coca-Cola Italia investe molte risorse.

Commenti