Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

COMUNISTI ITALIANI MESSINA E FRONTE DI LIBERAZIONE DELLO SRI LANKA, UN PERCORSO COMUNE

Messina, 29 aprile 2014 - Dopo contatti intercorsi tra esponenti locali del Fronte di Liberazione Popolare dello Sri Lanka (Jvp) e del Partito dei Comunisti Italiani (Pdci) di Messina, il giorno 24 Aprile, durante un conviviale incontro, le delegazione delle due organizzazioni politiche hanno deciso di intraprendere un percorso comune. Erano presenti all’incontro Vincenzo Calò (segretaria nazionale del Pdci), Bimaì Ratnayaka (responsabile organizzazione nazionale del Jvp e deputato al Parlamento) e i dirigenti locali Antonio Bertuccelli (segretario provinciale) e Renato De Luca (segreteria provinciale) per il Pdci e Chaminda Jayarathna (responsabile locale) per il Jvp.

Nell’incontro, dopo una approfondita discussione sulle questioni internazionali e sui diritti dei lavoratori e che ha messo in evidenza i punti di contatto fra i due partiti, si è, tra l’altro, deciso l’adesione dei comunisti dello Sri Lanka al Pdci.
Il giorno successivo (25 Aprile) il Jvp ha promosso una manifestazione pubblica durante la quale ha presentato il proprio programma ed alla quale hanno, ancora una volta, partecipato i comunisti italiani.
E’ stata particolarmente apprezzata la scelta del 25 aprile che accomuna i due partiti nel marxismo-leninismo e nella lotta antifascista e antimperialista.

La comunità srilankese a Messina si aggira sui 3500 residenti di cui quasi 100 sono i militanti del Jvp a cui il Pdci fornirà ogni sostegno.
“C’è una sostanziale differenza tra la politica dell’integrazione e quella della inclusione. Noi siamo per la seconda” hanno dichiarato Antonio Bertuccelli e Renato De Luca.

Commenti