Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CONCORSO INTERNAZIONALE POETICO MUSICALE 2014, IL 31 MAGGIO LA SCADENZA


La delegazione provinciale di Lecce di "Poeti nella società“ è ben lieta di organizzare, in collaborazione con l’Accademia universale “Neapolis”, la Missione cattolica italiana di Basilea, le edizioni musicali “Estate Record” di Milano, l‘associazione "Cursiati“ in Svizzera e di altri enti locali, il 14° Concorso Internazionale Poetico Musicale "2014“
REGOLAMENTO

Il concorso è aperto a tutti, senza limiti d‘ età.

Sono previste le seguenti sezioni:
A - Poesia singola (massimo 2) in lingua italiana edita o inedita (lunghezza massima 40/45 versi ciascuna) B - Narrativa e Saggistica in lingua italiana (contenuta in max. 5 cartelle
dattiloscritte)
C -Volume di Poesie, Racconti, Favole, Barzellette, ecc. in lingua italiana D -Tesi: „che cosa ci vuole per sanare il mondo“ E - Poesia in vernacolo (tutti i dialetti con traduzione italiana) F - Sezioni A, B, C e D in lingua tedesca, francese, inglese, spagnolo e portoghese G - Brani musicali (Le canzoni inedite avranno priorità sulle edite)

I lavori (massimo 2) per le sezioni A, B, C, D, E, F devono pervenire entro il
31 maggio 2014 (farà fede il timbro postale), in 6 copie, alla segreteria del
concorso: Claudio Giannotta, Via A. Turi, 3/C – 73020 Cursi/Le - Tel. 0836 230424. Dall’estero digitare il prefisso: 0039. 0836 230424 – e-mail cla.giannotta@libero.it
*La prima copia di ogni lavoro dovrà contenere i dati anagrafici, indirizzo completo, firma dell’ autore ed eventuali numeri di telefono. Precisare, p.f., se il lavoro è edito oppure inedito. E‘ prevista una tassa, per la prima sezione, per spese di organizzazione e di segreteria, di 35 €, o Fr. Sv. 50, col diritto di ricevere una copia dell’antologia, da allegare al plico raccomandato o prioritario ben chiuso. Per ogni successiva sezione, tranne la sezione “G” la tassa è di € 15.- Si accettano bonifichi bancari con l`aggiunta di € 5 per relative spese bancarie.

*Sarebbe gradito, per una più adeguata valutazione, il curriculum vitae.

Per la sezione „G“ bisogna inviare, sempre entro il 31 maggio 2014, all‘ indirizzo di cui sopra, la registrazione del brano/i (massimo 2 della durata massima di 5 minuti) su cd, in unico esemplare. Le partiture musicali e il testo letterario vanno trasmessi in 2 copie. La tassa di partecipazione è di 40 €, o Fr. Sv. 50, da allegare al plico raccomandato o prioritario ben chiuso, col diritto di ricevere un cd del concorso.
Tutti i partecipanti di questa sezione sono pregati di trasmettere, se in possesso, il numero di codice SIAE, SUISA, SACEM, GEMA, ecc. e curriculum vitae.

L‘esito del concorso sarà reso noto a tutti i concorrenti e, con l‘ occasione, saranno resi noti formazione della giuria, data, ora, luogo e programma di premiazione.

Premi:
1° Premio sezione A € 250 (da ritirare direttamente o con delega scritta)
1° Premio sezione B € 200 “ “ “ “
“ “ “
1° Premio sezione C € 200 “ “ “ “
“ “ “
1° Premio (unico) sezioni A, B e C in lingua tedesca, francese e inglese, ecc. € 200 (con riserva), da ritirare direttamente o con delega scritta.
1° Premio sezione G € 300 (da ritirare direttamente o con delega scritta)
* I premi delle sezioni D + E saranno resi noti in seguito.
Saranno assegnati, inoltre, secondi, terzi, quarti e quinti premi consistenti in Coppe, Targhe, Medaglie e Diplomi. Tutti i concorrenti riceveranno, a richiesta. un attestato o diploma di partecipazione.

P.S.: Tutte le domande di partecipazione non in regola, come pure i lavori non etici
saranno cestinati. La quota non sarà restituita. Il giudizio della
giuria
è incontestabile ed inappellabile.

* IL COMITATO ORGANIZZATORE SI RISERVA LA FACOLTA‘ DI MODIFICARE IL PRESENTE BANDO A SALVAGUARDIA DI UNA PIÙ VALIDA RIUSCITA DELLA MANIFESTAZIONE!

Commenti