Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CROCETTA: “ACCORDO REGIONE - INPS SBLOCCA APPALTI E PAGAMENTI ALLE IMPRESE PER INADEMPIENZE SU DURC E INAIL”

Palermo, 8 apr. 2014 - In un incontro congiunto molto proficuo, tra la Regione Siciliana, rappresentata dal presidente Crocetta, dal segretario generale e dal ragioniere generale e Inps rappresentata dal presidente, Franco Gioia e dal direttore regionale, dott.ssa Petrotta, è stato sbloccato un problema gravosissimo che attualmente colpisce le imprese debitrici nei confronti dell'Inps stessa, per il mancato pagamento di Durc e Inail. In pratica fino a oggi, in caso di contributi Inail e Inps non pagati, alle imprese non potevano essere assegnati appalti nè era possibile provvedere da parte dell'amministrazione alla liquidazione dello stato di avanzamento lavori.
Nel corso dell'incontro odierno è stato chiarito che tali situazioni possono essere facilmente sbloccate sulla base delle leggi e delle circolari recenti.

Nel concreto, le imprese che si trovano debitrici verso l'Inps ma che vantano crediti nei confronti dell'amministrazione, possono essere su richiesta e dietro cessione di credito, autorizzate immediatamente a pagare direttamente all'Inps quanto è dovuto. Soddisfatto il presidente Crocetta che afferma “con questo accordo si sbloccano le attività di tante imprese che rischiano di fallire, il provvedimento avrà effetti sull'economia estremamente positivi.

Credo che sia una delle migliori notizie che abbiano ricevuto le imprese in questi anni”. Nei prossimi giorni Crocetta incontrerà i sindacati dei lavoratori e degli imprenditori per illustrare e discutere, non solo il programma aggiornato del nuovo governo ma anche i provvedimenti in itinere relativi allo sviluppo, alla semplificazione amministrativa e al testo unico delle attività produttive. “Il governo infatti – conclude il presidente - intende fortemente accelerare le misure a favore dell'economia per lo sviluppo e l'occupazione.


Commenti