La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

CROCETTA: "MITEZZA E' MEZZA FERMEZZA, IL PATTO NON PUO' ESSERE PREVARICATO DAI PARTITI"

Palermo, 11/04/2014 - "Io voglio fare il presidente della Regione, lo faccio con mitezza ma con fermezza perché il patto che ho firmato con i cittadini non può essere prevaricato dai partiti. Ci sono questioni da definire col Pd, il mio partito: il dialogo c'è e spero di definirlo serenamente nel giro di qualche giorno, ma ci sono emergenze da affrontare, non si poteva andare avanti con la paralisi dell'Assemblea siciliana". Così il governatore della Sicilia Rosario Crocetta ufficializzando in serata alla stampa i decreti di nomina degli assessori della sua nuova squadra.
Crocetta ha spiegato di non aver firmato subito i decreti perché prima ha atteso che gli fosse consegnato il rapporto dal suo staff che ha verificato certificati penali, carichi pendenti ed eventuali incompatibilità degli assessori. Dunque, nessun problema di natura politica.

Sul nuovo governo rimangono al momento le spaccature all'interno di Pd e Udc. L''area Cuperlo', rappresentata dal segretario siciliano dei democratici Fausto Raciti, non ha dato copertura politica e non hanno indicato rappresentati in giunta, con il 50% del gruppo parlamentare Pd (9 deputati su 18) in posizione di dissenso rispetto al governo e all''area Renzi' e Areadem che hanno invece propri delegati nell'esecutivo. Anche il gruppo Udc all'Ars sè diviso a metà: quattro deputati, compreso il capogruppo Lillo Firetto, hanno preso le distanze, con una nota ufficiale, rispetto ai due assessori (Patrizia Valenti e Domenico Torrisi) indicati in giunta dal presidente del partito, Gianpiero D'Alia. (ANSA)

Tutti i nomi della nuova giunta Crocetta

Sicilia. Crocetta”Chiusa crisi di governo, ho lavorato solo per il bene della Sicilia. Indietro non si torna.

“Si tratta di professionisti di grande valore, - afferma il presidente Crocetta - di uomini che scelgono di combattere per liberare la Sicilia e favorire il suo processo rinascita economica e sociale”.

Salvatore Calleri, nato a Catania e residente a Firenze da molti anni, presidente nazionale della Fondazione Caponnetto – delega Energia
Lucia Borsellino – assessore uscente confermato
Linda Vancheri – assessore uscente confermato
Nelli Scilabra - assessore uscente confermato - PD
Giuseppe Bruno – avvocato - PD
Mariarita Sgarlata – PD
Roberto Agnello – avvocato, esperto di bilancio, ha lavorato presso il Ministero della Salute - PD
Nico Torrisi – imprenditore del settore turistico di Catania - UDC
Patrizia Valenti - assessore uscente confermato - UDC
Antonio Fiumefreddo professore della Link University di Roma e giornalista - DRS
Michela Stancheris - assessore uscente confermato – Megafono
Paolo Ezechia Reale – avvocato di Siracusa – ART 4

Commenti