Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO, CHIARA GASPARO: “PER CAMBIARE MUSICA CI VUOLE UN BUON MAESTRO E UNA VALIDA ORCHESTRA”
      Intervista a Chiara Gasparo, violoncellista e professore d’orchestra, impegnata nel sociale, madre di due bambini, tra le prime ad aderire al progetto di Ettore Salpietro, parla delle ragioni del suo impegno. Come nasce la tua decisione di candidarsi alle elezioni amministrative nella lista 'Per Brolo con Ettore'… leggi tutto>>>
BROLO DAL BASSO: “MUTUI FANTASMA, LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI ORA EMETTE LE CAMBIALI, COSA FAREMO”
  La dott. Maria Catena Trusso Zirna, esponente del Movimento ‘Cambiamo Brolo dal Basso, nella campagna elettorale brolese a sostegno del candidato sindaco Ettore Salpietro con la lista ‘Per Brolo con Ettore’, interviene sulla questione dei mutui: “Li studieremo a fondo; chiederemo tutto ciò che è giusto e legittimo chiedere… leggi tutto>>>
LAMPADINE ESAUSTE: SICILIA BOCCIATA NELLA RACCOLTA, MALE ANCHE IL LAZIO
“MESSINA IN MUSICA”, LO SCONCERTO DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL TONINO GENOVESE
MILAZZO, 3 PERSONE DENUNCIATE PER OMISSIONE DI SOCCORSO DOPO UN INCIDENTE
Milazzo, 28 Aprile 2014 - Alle ore 18.00 circa del 26 aprile 2014, a Milazzo, all’incrocio tra via Policastrelli e via Ciantro una vettura, inizialmente non identificata, con modalità ancora in corso di accertamento, travolgeva un motociclo Aprilia 125 condotto… leggi tutto>>>
TORREGROTTA: QUANDO LA BUROCRAZIA E LA GIUSTIZIA CIVILE CREANO UN BARATRO
      Torregrotta (Me), 27/04/2014 - Spero di riuscire a porre la vostra attenzione su una problematica della quale nessuno (politica, parti sociali, media) vuole argomentare lasciando che sia il “singolo… leggi tutto>>>
PATTI, AL “BENIAMINO JOPPOLO” LA COMMEDIA “DORMI CHE È ANCORA NOTTE” DEL GIOVANE REGISTA PATTESE SIMONE PETRALIA
ATLETICA NEBRODI, A MESSINA E PALERMO UNA DOMENICA RICCA DI SUCCESSI                                                  
60^ COPPA NISSENA. MOLTE LE ADESIONI A POCHE ORE DALLA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI
MOTORI: SODDISFAZIONI PER LA SCUDERIA CST SPORT SU QUATTRO FRONTI
LUIGI TENCO, LA SUA MORTE SOSPETTA A STORIE SU RAI STORIA                         
MILAZZO: IL MARESCIALLO CAPO LA ROSA HA ASSUNTO IL COMANDO
A MESSINA, LA MOSTRA “I CARABINIERI NELLA PROVINCIA DI MESSINA DAL 1861
ERGASTOLANO EVADE DAL CARCERE OGNI 7 ANNI                                                    
GIOIOSA MAREA IN LOTTA CONTRO IL CINIPIDE, IL TERRIBILE KILLER DEL CASTAGNO
INCIDENTE SULLA A20 ME-PA VIADOTTO MONTAGNAREALE, MUORE CALCIATORE
GEOLOGI A MESSINA: DEMOLIRE E RICOSTRUIRE PER RIDURRE IL RISCHIO
TORREGROTTA: RISCOSSIONE TARIFFE TIA 2012 E TARES 2013
INDIPENDENTISTI: E’ MORTO SALVATORE LO CASTO

Commenti