Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EUROPEE 2014: CHINNICI DA PALERMO O ALFANO DA ROMA? RACITI E FARAONE SCELGONO L'ANTIMAFIA
Palermo, 5 aprile 2014 - Per le elezioni Europee il segretario regionale del PD Fausto Raciti ha presentato la candidatura di Caterina Chinnici, già assessore regionale nel Governo Lombardo: "In questa settimana il Pd è… leggi tutto>>>
LO STATUTO SICILIANO DEVE CAMBIARE DA AUTONOMIA RIPARATORIA AD AUTONOMIA PRODUTTRICE
Agrigento 5 aprile 2014-"Una verifica seria sulla validità e l’attualità dello Statuto Siciliano va fatta. Bisogna investire su Autonomia e Specialità purché cambino radicalmente e si allineino al sistema economico… leggi tutto>>>
BROLO E LA POLITICA: “VECCHI SI NASCE, OTTIMISTI SI DIVENTA!”              
Brolo (Me), 06/04/2014 - Viene in mente un bel film del 2008 di David Fincher, “Il curioso caso di Benjamin Button”, nel quale un bambino nato vecchio percorrerà la vita a ritroso, fino ad assistere alla propria nascita. Guarirà da… leggi tutto>>>
BROLO: I DR SCHIERANO MARINO, RICCIARDO E LACCHESE PER LE AMMINISTRATIVE DEL 25 MAGGIO
Brolo (Me), 06/04/2014 - La segreteria provinciale dei Democratici Riformisti per la Sicilia di Messina, con un conunicato stampa entrano nel dibattito riguardante le elezioni amministrative del 25 maggio prossimo a Brolo. "Il nostro movimento… leggi tutto>>>
“FORUM VITA FAMIGLIA EDUCAZIONE”: 2000 PERSONE E 70 ASSOCIAZIONI ALLA MARCIA PER LA VITA A PALERMO
L’autentico nubifragio di sabato pomeriggio a Palermo non ha fermato i movimenti pro-life. Circa 2000 persone hanno manifestato raccogliendo l’appello lanciato dal “Forum Vita Famiglia Educazione” e dalle 70 associazioni… leggi tutto>>>
VINITALY: ENOTURISMO, LA SICILIA TRA LE REGIONI PIU' GETTONATE D'ITALIA       
Enoturismo: tra le mete più gettonate dagli enoturisti Piemonte, Sicilia e Toscana ma anche l’Umbria, che quest’anno è entrata a far parte delle 10 best wine travel destinations secondo il magazine USA “Wine Enthusiast… leggi tutto>>>
SLALOM TORREGROTTA-ROCCAVALDINA: POLIZZI SU ELIA AVRIO SUZUKI VINCE LA 19^ EDIZIONE              
FISASCAT A TAORMINA: UN NUOVO MODO DI FARE ECONOMIA RESTITUENDO POTERE DI ACQUISTO AI SALARI
LIGHTHOUSE TRAPANI – UPEA CAPO D’ORLANDO 89-85, ED È FESTA DELLO SPORT                                        

Trapani, 6 aprile 2014 - Prima della gara va sottolineata l’accoglienza della tifoseria trapanese alla società orlandina, con Poz e i “Trapanesi… leggi tutto>>>
MANITAL TORINO – SIGMA BARCELLONA 86 – 76: LA SCONFITTA DOPO UN MATCH MANTENUTO IN EQUILIBRIO
Barcellona, 6 aprile 2014 - Il primo possesso viene conquistato dalla Manital Torino e subito va a segno con Bowers che bombarda immediatamente la retina giallorossa. Maresca non perde tempo e risponde con un tiro dalla media distanza. Evangelisti prova … leggi tutto>>>
VILLAFRANCA T., SEI CORALI RIUNITE PER LA "VIA CRUCIS" DI LISZT                  
PORTOROSA CAVALLI 2014: 900 CAVALLI, 130 ESPOSITORI E…                 

Commenti