Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FARE PER FERMARE IL DECLINO, A CATANIA LA PRIMA ASSEMBLEA REGIONALE PER LA SICILIA

Catania, 4 aprile 2014 - Sabato 5 aprile alle ore 10 a Catania, nella sala congressi dell'UNA Hotel, in via Etnea n. 218, si terrà la prima Assemblea Regionale di FARE per Fermare il declino. Dopo il Congresso Nazionale di Firenze dello scorso 9 marzo, l'Assemblea Regionale di Catania sarà l'occasione per una riflessione sull'attuale momento politico, in Sicilia e nel Paese, sulle cause vere della crisi e sulle soluzioni che FARE per Fermare il declino propone.
Nel corso dell'incontro verrà presentata anche la Direzione Regionale Siciliana di FARE per Fermare il declino.

Commenti