Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FELUCA, LA FIM CISL DIFFIDA PALAZZO ZANCA A DARE IL VIA ALLA DELIBERA DI COSTITUZIONE DELLA NEWCO


Messina, 24 aprile ’14 – Da sei anni con un futuro occupazionale in bilico. Cresce la preoccupazione della Fim Cisl per il destino dei lavoratori Feluca, tra promesse di riqualificazione e costituzione di New Co finalizzate all’occupazione definitiva dei lavoratori. Alla luce della prossima scadenza della commessa al Dipartimento Tributi, a cui sono stati assegnati i 16 lavoratori in maniera temporanea in attesa della conclusione del complicato iter relativo alla costituzione e al passaggio dei lavoratori all’interno della New Co, il segretario generale della Fim Cisl di Messina, Nino Alibrandi ha nuovamente sollecitato l’Amministrazione comunale a convocare un incontro urgente al fine di discutere sulla delicata questione e attivare un tavolo di concertazione finalizzato alla tutela occupazionale dei lavoratori impegnati all’interno di Feluca, che non potranno attivare ulteriori ammortizzatori sociali dopo la scadenza della commessa in atto.
La Fim Cisl, inoltre, ha diffidato formalmente il Comune di Messina a dare seguito alla delibera del Consiglio comunale per la costituzione della New.Co. e a prevedere, nel rispetto delle leggi in materia di spending review, ad attivare le procedure per avviare la mobilità del personale in esubero dalla Feluca ad un'altra controllata del Comune di Messina, come la Fim Cisl ha chiesto da tempo.
“È impossibile - sottolinea il segretario generale Nino Alibrandi - continuare a tenere i lavoratori in ostaggio affidando loro servizi che coprono pochi periodi e non risolvere definitivamente la vertenza che ormai da anni tiene con il cappio al collo i 16 lavoratori ignari del loro futuro occupazionale”.



Commenti