“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

FELUCA, LA FIM CISL DIFFIDA PALAZZO ZANCA A DARE IL VIA ALLA DELIBERA DI COSTITUZIONE DELLA NEWCO


Messina, 24 aprile ’14 – Da sei anni con un futuro occupazionale in bilico. Cresce la preoccupazione della Fim Cisl per il destino dei lavoratori Feluca, tra promesse di riqualificazione e costituzione di New Co finalizzate all’occupazione definitiva dei lavoratori. Alla luce della prossima scadenza della commessa al Dipartimento Tributi, a cui sono stati assegnati i 16 lavoratori in maniera temporanea in attesa della conclusione del complicato iter relativo alla costituzione e al passaggio dei lavoratori all’interno della New Co, il segretario generale della Fim Cisl di Messina, Nino Alibrandi ha nuovamente sollecitato l’Amministrazione comunale a convocare un incontro urgente al fine di discutere sulla delicata questione e attivare un tavolo di concertazione finalizzato alla tutela occupazionale dei lavoratori impegnati all’interno di Feluca, che non potranno attivare ulteriori ammortizzatori sociali dopo la scadenza della commessa in atto.
La Fim Cisl, inoltre, ha diffidato formalmente il Comune di Messina a dare seguito alla delibera del Consiglio comunale per la costituzione della New.Co. e a prevedere, nel rispetto delle leggi in materia di spending review, ad attivare le procedure per avviare la mobilità del personale in esubero dalla Feluca ad un'altra controllata del Comune di Messina, come la Fim Cisl ha chiesto da tempo.
“È impossibile - sottolinea il segretario generale Nino Alibrandi - continuare a tenere i lavoratori in ostaggio affidando loro servizi che coprono pochi periodi e non risolvere definitivamente la vertenza che ormai da anni tiene con il cappio al collo i 16 lavoratori ignari del loro futuro occupazionale”.



Commenti