“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

FIUMEFREDDO RINUNZIA ALL'INCARICO DI ASSESSORE ALL'ARS: "TUTTO CIÒ NELLA SETTIMANA DELLA PASSIONE È UN PRIVILEGIO DI CUI NON SONO DEGNO"

Pubblichiamo la lettera con la quale l'avvocato Antonio Fiumedreddo rinuncia all'incarico di assessore nel governo del presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta
Palermo, 16/04/2014 - Caro Presidente, la violenza degli attacchi subiti in questi giorni, con il ricorso spregiudicato alla calunnia in un crescendo irrefrenabile di aggressioni, non mi stupisce giacché so bene che combattere Cosa Nostra se mette a repentaglio la nostra vita, insieme e prima di tutto attenta alla nostra reputazione così da confondere ogni cosa; è un metodo vecchio ma sempre in uso.

Quel tipo di belva, che è il mafioso, inizia con l'adulazione dei suoi nemici ma quando si accorge di non avere presa ed allora passa ad infangare ed isolare, infine, se tutto è vano, uccide.
A questa consapevolezza si aggiunge la mia Fede, che è il Credo in Gesù,
figlio di Dio nato dalla Vergine, crocifisso morto e resuscitato, cosicché
l'indicibile dolore provocatomi in questi giorni è piccola croce rispetto a quella
imposta al Cristo, ma completa, umilmente, quelle sofferenze sante mentre
sono già beati quanti sono perseguitati a causa della fede, e quanti
perseguono la giustizia. Che tutto ciò, poi, avvenga nella settimana della Passione, è un privilegio
di cui non sono degno.

È questo l'approccio che mantengo rispetto alla battaglia in corso, e che mi
permette di guardare benignamente ad ogni mio nemico, tenendolo nel mio
cuore in una considerazione di grande privilegio, quella dell'amore.
La croce però è un regalo che Gesù concesse a Simone di Cirene ed il
cirenaico se ne fece carico da solo; non la volle, non la chiese, ma ricevutala
non la passò ad altri.
Allo stesso modo e per questa ragione, caro Presidente, non posso
accogliere il tuo invito affettuoso ad accettare il prestigioso incarico di
assessore.

L'attacco alla mia persona servirebbe in quel caso a colpire il governo,
a cogliere ogni occasione per indebolire l'azione di profondo
cambiamento da te avviato.
Non posso, pertanto, assecondare la tua generosità volendo anche
restare libero di portare avanti il mio impegno per la giustizia e la
legge, senza doverlo contemperare con le esigenze di temperanza che
si impongono a chi governa.

Credo, anzi, di poterti essere assai più utile continuando a sostenerti
come cittadino intransigente, come avvocato orgoglioso di garantire lo
stato di diritto a Caino, come docente universitario impegnato a
spiegare agli studenti quanto vale il loro impegno, come editore
difendendo un'informazione libera ed indipendente che il mio ruolo di
governo inevitabilmente potrebbe condizionare.
Ti chiedo, quindi, di andare avanti, di non cedere di un passo, di
rendere anzi ancor più radicale l'azione del cambiamento, di
mantenere il piglio ed i modi della rivoluzione.

Per la mia terra e per i miei valori sono pronto a dare la vita, e per farlo
sarà più bello non stare comodamente seduto in eccellenti poltrone di
governo bensì mantenendomi tra la povera gente, dove risiede il
giusto, piccolo tra la folla, dove vigono sentimenti veri, umile tra i
piccoli, dove nessuno ti ossequia per accoltellarti.
Con te, ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto e che mi hanno
chiesto di non mollare, amici parlamentari, uomini e donne delle
istituzioni, semplici cittadini.
Ma, io non mollo, bensì agisco da uomo libero.
Sempre grato dell'onore ricevuto, ti rinnovo il mio affetto.
Sei nelle mie preghiere

In Maria nostra Madre, 15 aprile 2014, Martedì Santo

Antonio Fiumefreddo
________________
La lettera di risposta del Presidente Crocetta ad Antonio Fiumefreddo

Caro Antonio,

Conoscerti, al di la' della querelle giornalistica di questi giorni, mi ha dato la possibilità di confrontarmi con la tue autenticità religiose e culturali. Mi ha dato prontezza del tuo impegno sociale contro ogni forma di criminalità organizzata e, soprattutto di voler rilanciare una fase più intensa di quell'impegno senza avere le mani legate da lacci burocratici. Ho sofferto insieme a te in questi giorni, con la consapevolezza di vivere il dolore espiatore e catartico della settimana santa.
La sofferenza ci purifica e ci rafforza. Non potrò, per via solamente della tua indisponibilità in questo momento, averti a fianco come assessore. ti chiedo, però' di essere disponibile, a condurre insieme, nel ruolo che concorderemo, la lotta contro il malaffare e le mafie.

Con stima ed affetto

Rosario Crocetta

Commenti