Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

FORESTALI: “CROCETTA PENSA AL RIMPASTO E I LAVORATORI NON RIESCONO A GARANTIRE UN PASTO ALLE LORO FAMIGLIE”

“Mentre il governo Crocetta pensa al rimpasto, i lavoratori forestali non riescono a garantire un pasto alle loro famiglie”, esplode la protesta di Fai, Flai e Uila dopo il mancato avviamento dei lavoratori
Messina, 3 aprile 2014 – Ritardi cronici nel trasferimento dei fondi dalla Regione all’. Ritardi che si registrano ogni anno per cause sempre diverse. A pagare però sono sempre i lavoratori forestali che non vengono avviati al lavoro nei tempi previsti dagli accordi tra le Organizzazioni sindacali e la Regione.

 L’ultimo impegno era stato preso dal Presidente della Regione Rosario Crocetta in persona lo scorso 11 marzo quando a Palermo Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil portarono in piazza diecimila lavoratori. “In quell’occasione – ricordano Calogero Cipriano, Giovanni Mastroeni e Salvatore Orlando, rispettivamente segretari provinciali di Fai, Flai e Uila – Crocetta firmò l’accordo garantendo l’avviamento dei cosiddetti ‘centocinquantunisti’ entro la fine di marzo. A seguire, poi, dovranno essere avviati anche i ‘centounisti’ e a luglio i ‘settantottisti’. Tra gli impegni anche il pagamento immediato dello stipendio di dicembre 2013 per i lavoratori della manutenzione. Tutto – affermano ancora Cipriano, Mastroeni e Orlando – rimasto sulla carta del verbale d’incontro”.

Oggi in Azienda Calogero Cipriano, Giovanni Mastroeni e Salvatore Orlando si sono presentati per chiedere spiegazioni del ritardo e l’immediato avviamento dei lavoratori. “La risposta – spiegano – è stata che, al momento, per mancanza di fondi e la mancata convenzione con l’Asp per le visite mediche, non sono autorizzati ad avviare i forestali dal direttore generale di Palermo, dott. Pietro Lo Monaco. Non ci resta che chiedere un incontro urgente con il Prefetto di Messina per portare a conoscenza la vicenda con tutti i risvolti che ci lasciano molto perplessi. Il Governo Crocetta, infatti, sembra più impegnato a pensare al rimpasto di Giunta, mentre i lavoratori forestali non riescono a garantire un pasto alle loro famiglie”.

Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil sono pronte a iniziative di mobilitazione per sbloccare la situazione e consentire il più presto possibile l’avviamento dei lavoratori e il pagamento della mensilità di dicembre 2013 ancora non percepita.

Commenti