Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

GIOIOSA MAREA: VIA ROMA E VIA RUGGERO SETTIMO, LAVORI DI RIFACIMENTO

Gioiosa Marea (Me), 22/04/2014 - La giunta comunale di Gioiosa Marea, guidata dal sindaco, Eduardo Spinella, ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione, finalizzato al rifacimento di tratti della pavimentazione stradale di via Roma e di via Ruggero Settimo, previa sostituzione di condotte idriche vetuste. Il progetto è stato redatto dal geometra comunale, Aurelio Napoli Costa, per l'importo di 90 mila euro, dei quali 59.821,35 euro per lavori a base d'asta e 17.348,05 euro per somme a disposizione.
Questo progetto fa parte di un intervento più ampio, relativo al progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria e ammodernamento di alcune vie del centro urbano – recupero e risanamento di un'area comunale da destinare a verde attrezzato.

Il progetto, per l'importo di 1.093.000,00 euro, con una compartecipazione del Comune per 163.950,00 euro, fu ammesso dalla Regione, ma non rientrò tra quelli finanziati; e allora si è deciso di utilizzare le somme per il cofinanziamento per le stesse finalità. Un altro progetto esecutivo (anche questo collegato al progetto approvato dalla Regione, ma non finanziato), redatto dal geometra comunale, Francesco Spinella, per l'importo di 87 mila euro - di cui 56.416,40 euro per lavori e 16.336,04 euro - è stato approvato dall'esecutivo Spinella e riguarda i lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione, finalizzato al rifacimento di tratti della pavimentazione stradale di via Roma, previa sostituzione delle condotte idriche vetuste.


Commenti