Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL GRUPPO FOLK “I NEBRODI “ ALLA XXXV EDIZIONE DEL GRAN GALA DELLE MARGHERITE CON “QUESTA NOSTRA SICILIA”


17/04/2014 - Sono rientrati da Roma i componenti del gruppo folklorico “ I Nebrodi “ di Ficarra che hanno partecipato alla XXV edizione del Gran Gala delle Margherite che si è svolto il 12 aprile presso l’Hotel Excelsior di Roma. I giovani ficarresi diretti da Nino Indaimo hanno presentato lo spettacolo “Questa nostra Sicilia” canti e danze delle tradizioni popolari siciliane, nel corso della serata patrocinata e fortemente voluta dall’Ambasciata della Repubblica d’Egitto in Roma, con l’impegno e l’interessamento della Signora Abir Helmy consorte dell’Ambasciatore, l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e della Presidenza del Consiglio.


Numerosi come sempre gli ospiti del mondo della politica, dell’economia e dello spettacolo. Quest’anno il premio Nino Manfredi che si svolge all’interno della serata, è stato assegnato all’attrice carriera. Franca Valeri per la prestigiosa e lunga carriera .Il premio che negli anni precedenti è stato dato a personalità come Maria Grazia Cucinotta, Lando Buzzanza ed altri è stato consegnato dalla figlia dell’attore Erminia Manfrè.
Una vetrina dunque prestigiosa per “ I nebrodi “ che hanno saputo “ammaliare” e coinvolgere il numeroso pubblico presente con le danze e le melodie siciliane; un pubblico - oltre 500 ‘persone - che ha ringraziato i componenti del gruppo con numerosi e ripetuti applausi e si è lasciato completamente andare chiudendo lo spettacolo ballando insieme ai giovani ficarresi.

Commenti